9) Adrian Lyne – Fatal Attraction (1987)

Adrian Lyne ha scritto un capitolo indelebile nella storia del cinema con i suoi thriller erotici, diventando il re del genere grazie a successi come 9 settimane e ½, Proposta indecente e Lolita. Il suo stile visivo, raffinato e sensuale, ha rivoluzionato il modo in cui vengono raccontate le storie di desiderio e ossessione. Nonostante il suo impatto duraturo, la sua carriera è segnata da una sola nomination all’Oscar, ricevuta per Fatal Attraction, un film che ha ridefinito il thriller psicologico e lasciato un segno profondo nella cultura popolare.
La pellicola, con la sua tensione, passione e suspense, è diventata un’icona che ha fatto discutere per anni, eppure non è riuscita a garantire ad Adrian Lyne il riconoscimento che meritava. La sua abilità nel costruire una tensione palpabile, nel giocare con l’ambiguità dei suoi personaggi e nel creare un’atmosfera quasi magnetica, lo rendono un regista assolutamente unico nel suo genere. Eppure, nonostante il successo e l’influenza dei suoi film, Lyne non ha mai ricevuto altre nomination, lasciando i suoi fan e critici sorpresi. La sua carriera, pur segnata da film che sono diventati cult, sembra aver ricevuto meno attenzione da parte dell’Academy di quanto meriterebbe, considerando l’impatto che ha avuto nella cinematografia internazionale.
10) Delbert Mann – Marty (1955) (Vincitore)

Il contributo di Delbert Mann al cinema, purtroppo, è spesso dimenticato, ma il suo lavoro ha avuto un impatto significativo. Con il suo film Marty, ha vinto l’Oscar per il miglior film e la miglior regia, ma quella è stata la sua unica nomination. Marty è un’opera che ha dimostrato come anche con risorse limitate e una storia intima, si possano creare film straordinari. La sua carriera, più orientata verso la televisione e il teatro, ha messo in luce una visione sobria ma profonda del cinema, in grado di raccontare emozioni universali. Nonostante la sua capacità di trattare temi complessi con grande delicatezza, Mann non ha mai ottenuto altre nomination agli Oscar.
Questo potrebbe sembrare un peccato, considerando l’impatto che Marty ha avuto e l’approccio genuino e toccante con cui ha trattato le storie, ma la sua carriera ha comunque segnato una via importante per una cinematografia più intima e diretta. Mann ha dimostrato che non servono enormi budget o effetti speciali per realizzare un film che rimanga nel cuore del pubblico: basta raccontare una storia autentica e con grande umanità. La sua visione cinematografica ha lasciato un’impronta che, purtroppo, non è stata abbastanza riconosciuta.