Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Che meraviglia, ma anche che bel mal di testa. Che giro infinito di nozioni, informazioni, curiositร , eventi. Alcuni film da vedere non sono solo pellicole cinematografiche, ma dei test sotto mentite spoglie per lโaccesso ad Harvard: non abbiamo certezze, ma neanche troppi dubbi. Ancora oggi non siamo certi di quel che abbiamo visto, non sappiamo se quanto accaduto sia reale oppure sia solo frutto di una nostra interpretazione. Gli interrogativi sono tanti, e a volte sono piรน delle nostre consapevolezze. David Lynch in questo senso ha creato uno dei film che piรน ancora oggi conservano numerosi dubbi, tanto da portare chiunque li abbia visti a litigare e a discutere. Cโรจ chi sostiene una cosa, chi unโaltra. Poco importa perรฒ, perchรฉ la veritร non la conosceremo mai davvero. Ma non solo: esistono dei casi specifici in cui abbiamo perso la testa non perchรฉ non abbiamo capito quanto visto, ma proprio perchรฉ lo abbiamo capito. Questo particolare esempio รจ molto recente, e fa riferimento a una pellicola che sta dividendo il mondo del cinema in due fazioni: chi sostiene che sia un capolavoro, e chi una cag*ata pazzesca. Di cosa stiamo parlando? Andiamo a scoprirlo!
Da Enemy a Saltburn: ecco 7 film che vi faranno perdere la testa
1) Saltburn, uno dei nuovi film da vedere assolutamente (anche a costo di perdere la testa)

In questo specifico caso non cโรจ nulla che non ci sia chiaro. Di Saltburn abbiamo capito tutto, e forse รจ questa la cosa che piรน ci ha fatto perdere la testa. Le scene presenti in questa pellicola, cosรฌ divisive ed eccentriche, a volte anche disturbanti, sono riuscite a conquistare pieno consenso da parte nostra. Quando abbiamo visto compiere determinati gesti al protagonista, nonostante il disappunto, non abbiamo fatto un minimo cenno perchรฉ tutto era naturale e in perfetta linea con la natura della pellicola. Questa cosa, a posteriori, ci ha totalmente mandato fuori di testa. Insomma, che razza di scene abbiamo visto? Eโ stato assurdo, un viaggio eccentrico e disturbante che รจ riuscito a conquistare il nostro totale consenso, la nostra devozione. Perchรฉ Saltburn รจ un gran film e, come tale, non ha avuto nulla fuori posto. Abbiamo amato tutto questo, ragione per la quale non abbiamo dubbi: siamo diventati totalmente folli, come i personaggi di questo film.
2) Inception

Ma alla fine, gira o smette? Negli anni diverse teorie sono state create, confermate e distrutte. Cโรจ chi dice di sรฌ, chi dice di no. La certezza assoluta, comunque, ce lโha solo Nolan che ha scelto di lasciare il suo pubblico con il dubbio fino alla fine. Inception, da grande film quale รจ, non ha mai avuto bisogno di spiegarsi troppo portando avanti la sua narrazione a suon di trottole e sogni dentro ai sogni. La prima visione di questa pellicola puรฒ essere spiazzante per qualsiasi spettatore, anche per uno laureato in fisica quantistica. Tutto accade velocemente e il tempo a disposizione per fermarsi e mettere in ordine le informazioni รจ praticamente assente. Lโunico modo che si ha per comprenderlo davvero รจ concedergli piรน visioni. Per ognuna di queste un nuovo dettaglio aiuterร la vostra comprensione, portandoci, chissร , alla risposta della domanda della domanda: smette di girare o continua?
3) Donnie Darko

Tra i tanti classici che ci hanno mandato fuori di testa se ne nasconde uno che ancora oggi ci fa porre diversi interrogativi con il suo finale. Donnie Darko รจ stato un gran film, una pellicola metaforica incentrata sul concetto della solitudine esistenziale, dellโesistenzialismo. Le risposte sono qui presenti, ma sono sottili, sono nascoste in mezzo a dialoghi ed eventi a volte complessi da ridefinire e spiegare e che rendono la visione di Donnie Darko una vera e propria esperienza. Per tutto il tempo, ci sentiremo in apnea. Senza fiato, ci faremo spazio in una storia in cui essere strani significa semplicemente esseri umani, in cui un uomo vestito da coniglio รจ tutto quello che piรน normale ci possa essere, nonostante tutto e nonostante tutti. Negli anni qualcuno ha riprovato a imitare questo piccolo capolavoro, ma senza mai alcuna fortuna. Film come questi non possono essere replicati. Metafore stesse della vita, portano con loro interrogativi che, come nella realtร , a volte possono trovare risposta solo con il tempo.
4) Enemy

Criptico scena dopo scena, caratterizzato da pochissima linearitร e da una tarantola di cui ancora si conosce ben poco, Enemy รจ certamente uno dei film che piรน vi faranno perdere la testa. Anche in questo caso ci ritroviamo di fronte a una pellicola che presenta numerosi rimandi allโesistenza umana, unโopera metaforica che allude ad argomenti come la moralitร e le modalitร con cui una determinata scelta condizioni gli individui. Il ruolo delle donne, in Enemy, rappresenta in questo senso uno dei concetti chiave di questa storia che racconta il cambiamento partendo da un concetto base: un uomo non puรฒ cambiare il mondo, se il primo cambiamento non avviene dentro di lui. Per mettere in atto questo tipo di obiettivo narrativo, Enemy si รจ servita di espedienti narrativi che ci hanno totalmente fatto perdere la testa. Dalla presenza della tarantola ai due sosia, Enemy non si รจ fatto mancare niente diventando uno dei film piรน complessi mai visti. Dimenticatevi dunque di guardare questo film scrollando i reel di TikTok: ci sarร bisogno della vostra massima attenzione, o finirete per impazzire insieme ai protagonisti. Vabbรจ, impazzirete comunque, ma con la speranza almeno di riuscire a capirci qualcosa.
5) Mullholland Drive

Diviso tra sogno e realtร , Mullholland Drive rimane ancora oggi uno dei film di Lynch che piรน ci hanno fatto impazzire. Il regista stesso ha espresso la volontร di non chiarire determinate questioni inerenti al film lasciando i fan con piรน dubbi che risposte. Bisogna perรฒ specificare una cosa: il fascino di questa pellicola risiede anche e soprattutto nella sua natura criptica ed enigmatica, cercare di vivisezionarla per ottenere risposte significa privarla della sua forza, della sua vera personalitร . Questo meraviglioso cult rimarrร eterno, e con lui lo rimarranno i suoi misteri. Non sapremo mai cosa rappresenti davvero la donna con i capelli blu, la scatola, il vagabondo. Alcune domande non otterranno mai una risposta, ma va bene cosรฌ. Questa pellicola, chiara per molti punti ma incomprensibile per altri, merita di rimanere un mistero come ha sempre desiderato, di rimanere inaccessibile per lโessere umano. Come se fosse di natura soprannaturale, solo questโopera conosce davvero tutti i suoi segreti. Ed รจ meraviglioso cosรฌ.
6) Mr. Nobody

Durante la visione di Mr.Nobody passiamo da un universo a un altro senza avere idea di cosa stia succedendo per la maggior parte del tempo. Solo alla fine capiamo che, tutte le vite di Nemo, non sono altro che le vite immaginate da un ragazzino di nove anni che si chiede quale sia la scelta giusta da fare. Perchรฉ dโaltronde questo รจ Mr. Nobody: un film sulle scelte e sullโimpatto che queste hanno sulla vita dellโindividuo. Balzando da un universo allโaltro, non รจ difficile perdere il contatto con la realtร e con cosa davvero la pellicola ci stia raccontando. Nemo, avendo vite sempre differenti, avrร diverse mogli, diversi stili di vita, diverse problematiche esistenziali, ma sempre e solo un unico punto di partenza: quella scelta compiuta in stazione. Mr. Nobody non รจ una pellicola da guardare tra una mensola da spolverare e lโaltra: รจ un film da vedere con estrema attenzione scivolando da un universo a un altro, senza farsi troppe domande e attendendo, con pazienza, le risposte.
7) Jeux dโenfants

Giochi o non giochi? Questa domanda, per chiunque conosca questo film, non รจ la richiesta di una partita a Uno, ma una vera e propria dichiarazione dโamore. Attraverso delle continue sfide, i due protagonisti crescono insieme imparando a innamorarsi, a perdersi e a ritrovarsi. Guardarli far parte di questo amore รจ stato meraviglioso, ma anche tanto difficile. Insieme i due ci hanno completamente fatto impazzire facendoci perdere il contatto con la realtร . Non sapevamo piรน se quel che stava accadendo stesse succedendo realmente o meno, e questo destino non si concretizza solo durante lo sviluppo del film, ma anche durante il suo finale. Ancora oggi lโepilogo della pellicola rimane un mistero per tutti. Non sapremo mai davvero quale sia la risposta esatta, dove realmente siano Julien e Sophie. Non lo sapremo mai. Ma che meraviglia tutto questo, anche se ci ha fatto perdere la testa.