Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Film » 10 film amatissimi dal pubblico che sono stati massacrati dalla critica

10 film amatissimi dal pubblico che sono stati massacrati dalla critica

Venom: un film da vedere secondo il pubblico, non secondo la critica

film netflix
Venom

Nella nostra lista non poteva di certo mancare Venom che su Rotten totalizza una percentuale di recensioni positive pari a 80% da parte del pubblico e 30% da parte della critica!

Venom è da sempre stato un grandissimo mistero, capace da un lato di inorridire la critica come pochi altri cinecomic prima di lui, da un altro lato invece di attirare l’amore del pubblico generalista, che, stando anche agli altissimi incassi (quasi 900 milioni di dollari in tutto il mondo), ne ha adorato l’umorismo, l’azione e il protagonista Tom Hardy. Se infatti la critica ha poco amato l’infantilità di alcune scene di Venom, mettendo in luce alcuni buchi di trama e storture nella sceneggiatura, il pubblico generalista si è invece definito più che soddisfatto, non solo dall’interpretazione dell’attore protagonista ma anche per la sinergia tra Eddie Brock e Venom e per il grande fattore d’intrattenimento fornito dalla pellicola.

Step Up

Venom

Ma dopo aver parlato di Venom, passiamo oltre.

Per chi è cresciuto con questo film, Step Up è un cult che ha contribuito a formare una generazione, eppure, c’è chi non è mai riuscito a sorvolare sui difetti del film: la critica infatti ha da sempre poco gradito questo film sul potere della danza, definendolo banale, con una trama senza spessore e “malamente recitato“. D’altra parte, il pubblico ha da sempre difeso la pellicola: non a caso essa presenta su RT una percentuale di gradimento del 83% da parte degli spettatori (contro la critica che sta al 21%) e una media voto di 6,5 su IMDb. Un amore dato non solo dalla chimica tra i due protagonisti (poi convolati a nozze fino al recente divorzio), ma anche dalla componente di ballo, che ha reso il film tanto iconico da renderlo un remunerativo franchise.

The Gray man

Eccoci arrivati al film più recente di questa lista: si parla di The Gray Man, film action originale Netflix che l’anno scorso ha dominato le classifiche di tutto il mondo. Il film che vede come protagonista Ryan Gosling e che può contare nel cast attori del calibro di Chris Evans e di Regé-Jean Page è stato molto apprezzato dal pubblico, tanto da ricevere un tasso di gradimento pari al 91% su Rotten Tomatoes (con una media di 6,5 su IMDb), indice che non rispecchia però l’opinione della critica, ferma al solo 45% di critiche positive. Il film è infatti stato reputato come molto noioso da molto esperti del settore che lo hanno definito “tutto azione senza emozione“, mentre i più severi addirittura come “uno spreco di 200 milioni di $“.

Paradossale il fatto che la maggior parte degli spettatori l’abbiano trovato entusiasmante e ricco di azione, tra gli elogi in massa a Evans e Gosling.

Red Notice, un altro film da vedere per buona parte del pubblico ma non secondo la critica

Rimaniamo tra le produzioni originali di Netflix e parliamo di Red Notice, una peculiare pellicola che coniuga azione, humor ed elementi tipici degli heist movie e che vede un cast stellare al suo timone. Un film che in poco tempo ha battuto qualsiasi record su Netflix e che è stato particolarmente apprezzato dagli spettatori (92% su RT e 6,3/10 su IMDb) della piattaforma che hanno ritrovato nel film ciò che stavano cercando: grande intrattenimento dato da alcuni tra gli attori più amati a Hollywood del momento, The Rock, Ryan Reynolds e Gal Gadot. Di opinione diametralmente opposta è stata invece la critica (36% su RT) che ha invece definito il film in questi termini.

“Il grande budget di Red Notice e il cast di prima fascia si sommano a una commedia d’azione (…) i cui appariscenti ingredienti rendono i mediocri risultati ancora più deludenti”

Insomma, la critica depreca i risultati poco convincenti di un film che avrebbe avuto tutte le potenzialità per essere davvero incredibile.

Pagine: 1 2 3 4 5