Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Film » I 10 migliori film che si svolgono in una singola location

I 10 migliori film che si svolgono in una singola location

Shining, l’ultimo (ma non per importanza) dei film da vedere girati in singola location di questa lista

Non poteva ovviamente mancare in questo lungo elenco la location cinematografica più famosa di tutte: l’Overlook Hotel. Nata dai libri di Stephen King, questa storia racconta come la famiglia Torrance costituita dalla coppia di genitori Wendy e Jack e dal loro figlio Danny, decida di trascorrere l’inverno all’Overlook Hotel, per esserne i custodi. La famiglia è quindi costretta a vivere la lunga stagione invernale in una sperduta cittadina lontano da tutto. Il padre di famiglia perderà completamente la testa proprio durante questo lungo periodo di completo isolamento e a salvare il piccolo Danny ci sarà solo Tony, la vocina dentro alla testa del bambino, con evidenti poteri di chiaroveggenza. Al contrario dei film precedenti, in Shining è proprio l’ambientazione ad essere protagonista, rivelando presenze, ombre e misteri che spingeranno alla pazzia Jack Torrance, il cui volto è ormai per tutti quello di Jack Nicholson. Pare oltretutto che per la parte fossero in lizza anche Robert De Niro, Robin Williams e Harrison Ford, ma che fu King stesso a pronunciarsi in maniera definitiva e insindacabile per Nicholson. Considerato come uno dei migliori film horror della storia del cinema (secondo solo a L’esorcista) questo capolavoro di Stanley Kubrick non ha bisogno di nient’altro se non della straordinaria espressione da pazzo del protagonista e dei lunghi e silenziosi corridoi infestati da presenze macabre e sinistre. Grazie sopratutto all’abile lavoro di regia, le stanze, gli atri, le balaustre e i corridoi daranno l’impressione allo spettatore di trovarsi in un vero e proprio labirito dal quale è impossibile uscire.

Appare quindi evidente che i grandi registi non abbiano paura di mettersi alla prova con questa tecnica cinematografica di grande impatto, che mette in risalto la bravura degli attori e la scrittura degli sceneggiatori. Come se ci si trovasse di fronte ad un coro in cui il regista è il direttore d’orchestra.

Pagine: 1 2 3 4 5