Vai al contenuto
Home » Film » 10 interessanti film che sono stati girati con un semplice iPhone

10 interessanti film che sono stati girati con un semplice iPhone

una scena col protagonista del film 9 rides
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

9) Unsane (2018)

Tra i film girati con Iphone dall'estetica cruda e grintosa

Un altro film di Steven Soderbergh da menzionare è Unsane, un’ottima scelta per gli appassionati di horror psicologico che vogliono vivere il genere attraverso l’uso di uno smartphone. Il film del 2018, interpretato da Claire Foy di The Crown, racconta la storia di una giovane donna che viene ricoverata involontariamente in una struttura psichiatrica, dove si confronta con la sua paura più grande. La domanda centrale del film è se ciò che teme sia reale o frutto della sua follia. Prima di High Flying Bird, Soderbergh stava già innovando nel panorama cinematografico. Unsane è stato il suo primo film girato con un iPhone e ha ricevuto recensioni abbastanza positive. Questo non solo per l’estetica cruda e grintosa fornita dall’iPhone, che si adattava perfettamente alla tensione della storia, ma anche per l’interpretazione straordinaria di Claire Foy, che ha conquistato il pubblico e la critica.

Proprio come in 160 Characters, anche Unsane beneficia in modo significativo dalla scelta di girare con l’iPhone, poiché questo approccio ha contribuito a enfatizzare i temi principali del film, come la paranoia e la sensazione di essere intrappolati. La natura compatta dell’iPhone ha permesso a Soderbergh di creare uno stile visivo claustrofobico e disorientante, mettendo lo spettatore nei panni della protagonista e amplificando il suo senso di intrappolamento.

10) Sleep Has Her House (2017)

film diretto da Scott Barley, Sleep Has Her House

Terminiamo questa lista con un film diretto da Scott Barley, Sleep Has Her House, un’opera unica che fonde dramma, horror e mistero, concentrandosi più sull’atmosfera che sulla narrazione tradizionale. Il film, girato interamente con un iPhone 6, cattura la bellezza del mondo naturale con immagini di foreste, montagne, fiumi e cieli mozzafiato (qui trovi anche i 5 migliori lavori di CGI mai svolti nelle serie originali Netflix).

In questa pellicola, l’ambiente stesso diventa il protagonista, immergendo gli spettatori in un’esperienza visiva e meditativa che sfuma i confini tra cinema e arte, permettendo una connessione intima con la natura circostante. Pur essendo astratto e, a tratti, alienante, Sleep Has Her House offre una riflessione profonda e ipnotica sulla bellezza selvaggia della natura, mostrando temi di solitudine, esistenza e tempo. Insomma, questo film, proprio come tutti gli altri di questa lista, dimostra che il buon cinema non richiede necessariamente apparecchiature costose, ma piuttosto una visione artistica e un approccio innovativo alla narrazione visiva.

A proposito di riprese che nascondono interessanti curiosità, noi vi lasciamo con 8 film che forse non sapevi fossero stati girati (anche) in Italia.

Pagine: 1 2 3 4 5