Vai al contenuto
Home » Film

5 film italiani usciti nel 2024 che meriterebbero molta più fortuna (al cinema e non solo)

Attenzione: evita la lettura se non vuoi imbatterti in spoiler di alcuni dei migliori film italiani da vedere nel 2024

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Alcuni dei film che vi stiamo per suggerire, tutti usciti nelle sale italiane nel 2024, hanno ottenuto dei premi, delle critiche quasi stellari e dei plausi particolari. Eppure, tutti (chi più chi meno) risultano ancora troppo sottovalutati rispetto a quello che realmente sono. I film italiani da vedere, anche solo nel 2024, sono tantissimi e quelli che abbiamo scelto sono solo alcuni dei prodotti che troppo spesso passano in secondo piano. Non c’è un motivo preciso, può dipendere da una distribuzione troppo localizzata o da una pubblicità troppo flebile. Una cosa è sicura: il cinema italiano, quando è fatto con raziocinio e conoscenza, è uno dei migliori al mondo. E gli unici a non accorgersene sono, troppo spesso, proprio gli italiani. Eppure, di film italiani da vedere al cinema ce ne sono sempre molti. Che si tratti di una commedia, una storia drammatica o una rilettura storica, l’Italia riesce sempre a mettere in gioco delle carte niente male. Con la speranza che C’è ancora domani ci abbia insegnato qualcosa sulla ribellione cinematografica, il consiglio è quello di recuperare queste storie magnifiche e interessanti. Sono tutti film italiani da vedere con un occhio critico e anche accorto. Ma l’importante è vederli, dargli la possibilità di brillare quanto meritano.

1. Vangelo secondo Maria

Vangelo secondo Maria film italiani da vedere
film italiani da vedere

Tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti, Vangelo secondo Maria è un film potente e volutamente ribelle (disponibile su Sky insieme a tante altre novità). La Maria della Alberti, e di Paolo Zucca che dirige il film del 2024, è una ragazza che si riprende la sua umanità, il suo corpo, la sua libertà. Troppo incatenata a un immaginario che la vuole solo casta e pia, unicamente schiava del volere di un uomo, Barbara Alberti riscrive la storia mariana e le dona una fisicità potente. Benedetta Porcaroli (se volete saperne di più sull’attrice italiana), al fianco di Alessandro Gassman, interpreta una Maria meno indulgente con gli altri e molto di più con se stessa. La sua è una Maria che vuole viaggiare, conoscere e scoprire. La sua storia d’amore con Giuseppe, che è finalmente una vera e propria storia di amore e di rispetto, la fa sognare, le fa imparare molte più cose di quante se ne sarebbe mai aspettata. E quando arriva il momento fatidico, sarà lei a compiere la scelta. Sarà Maria ad avere finalmente diritto di parola sul suo destino, così grande e incomprensibile. Ma speciale e, per lei, vero più di qualsiasi altra cosa. Vangelo secondo Maria è uno dei film italiani da vedere o da recuperare, senza pregiudizi o sovrastrutture.

Pagine: 1 2 3 4