4) Bird Box è ai piedi del podio della classifica dei film più visti su Netflix

Al suo debutto su Netflix nel 2018, Bird Box (che potete trovare qui nella pagina dedicata Netflix) è stato il film più visto nella prima settimana di distribuzione sulla piattaforma, infrangendo numerosi record. Oggi si ferma ai piedi del podio della classifica dei film più visti su Netflix; risultato comunque sorprendente per il film diretto da Susanne Bier.
Adattamento cinematografico del romanzo del 2014 La morte avrà i tuoi occhi, Bird Box è l’horror fantascientifico con protagonista Sandra Bullock nei panni di Maloire, la donna madre di due bambini alle prese con un’invasione aliena. Maloire tenta quindi in tutti i modi di proteggere i suoi figli dalle sinistre creature extraterrestri, che tramite il contatto visivo causano una furia violenta negli esseri umani, portandoli alla pazzia. I tre, allora, dovranno intraprendere un viaggio verso la salvezza con gli occhi bendati, cercando di non soccombere alla minaccia che incombe sulla Terra.
3) The Adam Project

Sono state 157,600,000 le visualizzazioni raggiunte da The Adam Project, il film d’avventura incentrato sui viaggi nel tempo con protagonisti Ryan Reynolds, Mark Ruffalo, Jennifer Garner e Zoe Saldana. La pellicola diretta da Shawn Levy è quindi tra i film più visti su Netflix di sempre, e tra i più apprezzati degli ultimi due anni. Se siete alla ricerca di produzioni nostrane, qui trovate i 10 migliori film italiani da vedere su Netflix.
Nel futuro mostrato da The Adam Project, i viaggi nel tempo sono possibili. Il protagonista Adam Reed (Ryan Reynolds) torna quindi indietro nel tempo per chiedere aiuto a un se stesso tredicenne. L’intento dell’uomo è quello di convincere suo padre (Mark Ruffalo), rinomato fisico, a salvare il mondo prima che per il futuro sia troppo tardi. Aiutati dal genitore, i tre cominciano quindi la loro missione; nonostante siano la stessa persona, i due Adam non sembrano però andare particolarmente d’accordo. I due, inoltre, devono fare i conti anche con la perdita del padre, che uno ha vissuto e l’altro ha appena appreso.