Vai al contenuto
Home » Film » 10 terribili film che, però, continuano a essere tra i più visti di sempre

10 terribili film che, però, continuano a essere tra i più visti di sempre

Troll 2 è tra i film più visti di sempre

3) Tra i film più visti, Battlefield Earth avrebbe potuto farcela

Una scena di Battlefield Earth (IMDb)

Aveva tutte le premesse per essere un grande successo. Un ampio budget, un cast di attori noti come John Travolta, e la visibilità data dal fatto che era tratto dal romanzo di L. Ron Hubbard, il fondatore della Chiesa di Scientology. Tuttavia, il film si è rivelato un clamoroso fallimento a causa della sua trama ridicola, delle scelte registiche sbagliate e delle prestazioni deludenti. Ma questa scivolata ha anche sortito un forte effetto di curiosità. Le persone volevano vederlo per capire cosa fosse andato storto! E a quel punto, non è stato difficile notare quanto la regia di Roger Christian fosse ampiamente criticabile, per il suo stile eccessivamente artificioso e per le scelte visive inappropriate.

Un esempio lampante sono i ridicoli angoli di ripresa estremizzati e gli effetti speciali che, seppur costosi, risultano disturbanti. Ma arrivando adesso al nostro John Travolta, nei panni del cattivo Terl, notiamo subito quanto l’interpretazione di un alieno crudele sia così fuori misura da diventare immediatamente ilare. Considerata soprattutto la sua mancanza di sfumature e la presenza imponente. Ma la connessione del film con la Chiesa di Scientology, di cui Travolta è un noto seguace, ha aggiunto un altro strato di intrigo al film.

Così, la scrittura di L. Ron Hubbard e il fatto che l’attore sia legato al progetto, hanno accresciuto l’attenzione di chi voleva esplorare la connessione tra il film e tale filosofia religiosa. Pertanto, nel corso degli anni, ha ottenuto una sua nicchia di fan che gradiscono la sua natura da cult del cinema trash (qui le serie più trash di sempre). Tanto che è riuscito a mantenere una visibilità costante grazie alle riedizioni in DVD, alle piattaforme di streaming e ai canali tematici dedicati.

4) Ci dispiace per Halle Berry, ma Catwoman è stato un enorme flop

Halle Berry alias Catwoman, uno dei film più visti

Il personaggio di Catwoman è uno dei più amati e iconici nell’universo dei fumetti DC, soprattutto per il suo legame con Batman. Pertanto, quando è stato annunciato che Halle Berry avrebbe interpretato il ruolo, le aspettative erano alte, visto che l’attrice aveva già vinto un Oscar per Monster’s Ball. Tuttavia, la pellicola del 2004 ha trasformato un personaggio intrigante in una caricatura poco convincente. Insieme a una trama debole e una realizzazione visiva che non rende giustizia al suo potenziale.

Nonostante tutto ciò, la gente era curiosa di vedere come fosse stato trattato questo personaggio iconico e il film ha avuto un grande seguito mediata dalle aspettative. Ma scendendo più nel dettaglio, come dimenticare le scene d’azione surreali e poco credibili, le acrobazie esagerate della protagonista o gli effetti speciali poco riusciti. L’uso della CGI per rappresentare le abilità felina di Halle Berry, poi, risulta macchinoso e poco convincente, tale da renderlo un esempio di come non fare un film d’azione.

Inutile asserire, però, quanto la sua promozione e la presenza di Halle Berry abbiamo assicurato allo show un’attenzione mediatica massiccia al momento dell’uscita. Il marketing, poi, ha spinto molto sull’immagine della “supereroina sexy”. Ma la stessa Berry ha ammesso che il film fosse opinabile, scusandosi pubblicamente per averne preso parte. In conclusione, nonostante la sciatteria della scrittura e la trama incoerente, Catwoman è stato citato, parodiato e ricordato dai meme sui social media ai riferimenti nei talk show. E questo tipo di presenza nella cultura popolare ha contribuito a mantenere il film vivo e visibile, anche a distanza di anni dalla sua uscita.

Pagine: 1 2 3 4 5