5) In effetti, una commedia trash non poteva saltare l’elenco

Al momento dell’uscita, The Love Guru aveva un cast di alto profilo, con Mike Myers, celebre per la saga di Austin Powers, e altri attori famosi come Jessica Alba, Justin Timberlake, e Verne Troyer. Questo ha creato grandi aspettative per il film, con molte persone pronte a vedere una commedia che prometteva di essere travolgente. Tuttavia, il film è risultato un autentico fiasco critico e commerciale. Il suo umorismo sguaiato, i dialoghi forzati, e le caricature di personaggi, lo rendono sicuramente divertente da guardare, ma non per le ragioni giuste.
La recitazione di Mike Myers come il guru Maurice Pitka è così stridente e spesso fastidiosa, da creare un certo hype intorno a lui. Proprio come la performance di Justin Timberlake, con il suo ruolo di giocatore di hockey vittima di un’assurda dipendenza sessuale. La trama di The Love Guru, poi, è un miscuglio di elementi romanzeschi, psicologici e comici che non si amalgamano affatto bene. Pertanto, la pellicola ha cercato di ripetere il successo di film come Wayne’s World, senza però riuscire a mescolare la comicità con una narrazione più solida o personaggi più interessanti. Ma non solo. Lo show ha sollevato molte polemiche anche per l’uso di stereotipi culturali e per il trattamento dei temi legati alla sessualità e alle relazioni. Tuttavia, proprio per queste controversie, l’interesse attorno al film è cresciuto, diventando una specie di rito di passaggio per chi fruisce di contenuti fini a se stessi.
6) Neanche i “Benifer” son riusciti a salvare uno dei peggiori film più visti

Quando Jennifer Lopez e Ben Affleck hanno recitato insieme in Gigli, i loro fan erano davvero entusiasti all’idea di vederli nel loro primo film insieme. La coppia stava vivendo un periodo di grande visibilità mediatica e il film veniva promosso come una commedia romantica che doveva capitalizzare sulla loro fama e sulla chimica tra i due attori. Purtroppo, però, il film non ha soddisfatto nessuna delle aspettative… e il boom mediatico legato alla loro relazione ha comunque portato molte persone a guardarlo, creando una curiosità globale su quello che sembrava essere un “evento cinematografico”.
La trama di Gigli, pertanto, è difficile da seguire e completamente incoerente. Il romanticismo forzato, l’elemento criminale e la relazione del personaggio di Affleck risultano disgiunti tra loro e poco verosimili. Tra le altre cose, poi, Jennifer Lopez non riesce a rendere il suo personaggio, che avrebbe dovuto essere una donna dura e un po’ selvaggia, convincente. Mentre Ben Affleck, purtroppo, appare così piatto e poco coinvolgente, che la loro chimica sullo schermo risulta forzata e priva di energia. Così, questo, tra i film più visti, è diventato uno degli insuccessi più celebri della storia del cinema. Nonché un esempio di combinazione sbagliata di talenti. Tale da renderlo quasi un caso di studio, volto ai ingigantire la frustrazione del pubblico nel vedere due persone così prestanti non funzionare come coppia cinematografica.