Vai al contenuto
Home » Film » 10 terribili film che, però, continuano a essere tra i più visti di sempre

10 terribili film che, però, continuano a essere tra i più visti di sempre

Troll 2 è tra i film più visti di sempre

7) Quando c’è lo zampino del Natale, la resa può essere controversa

Una scena di Kirk Cameron's Saving Christmas (I Have a Blog?)

Kirk Cameron è un attore noto per il suo ruolo nella serie tv Growing Pains, ma negli anni ha guadagnato un certo status di figura religiosa e conservatrice. Nel corso degli anni, ha costruito una base di fan leali, molti dei quali hanno seguito con interesse anche le sue iniziative e i suoi progetti cinematografici, tra cui Kirk Cameron’s Saving Christmas. Il film è stato promosso come una commedia natalizia (ecco i migliori titoli natalizi in streaming) dal forte messaggio religioso. Un’idea che si rivolgeva direttamente al suo pubblico, composto in parte da persone con valori cristiani. La presenza di Cameron, dunque, ha attirato gli spettatori che erano interessati a un film che riflettesse i suoi ideali e la sua visione religiosa del Natale. Tuttavia, questo stesso legame, ha portato il film a essere guardato più per l’effetto del nome che per la sua qualità artistica.

In sintesi, la pellicola vuole diffondere il vero significato del Natale, contro le critiche che accusano la festività di essere diventata troppo commerciale. Ma questo messaggio ha colpito coloro che condividono le stesse convinzioni religiose, trovando poco appeal al di fuori di quella nicchia. Inoltre, quando è uscito, la critica lo ha davvero stroncato per la sua trama superficiale, i suoi dialoghi scontati e un approccio moralista troppo forzato. Nonostante ciò, tuttavia, il film ha acquisito una certa visibilità nel panorama dei film religiosi e la polemica che lo ha circondato gli ha conferito maggiore popolarità. Così, ogni anno, Kirk Cameron’s Saving Christmas, è stato comunque scelto da chi cercava un film “fresco” da guardare durante le festività. Ed è innegabile, poi, che l’autorevolezza di Cameron nel suo campo, abbia garantito che il film difendesse il suo tono, seppur in contrasto con la critica mainstream.

8) Wild Wild West ambiva a diventare uno dei film più visti del suo genere

Una scena di Wild Wild West, uno dei film più visti (Prime video)
Prime Video

Nel 1999, Will Smith (qui l’attore parla del film) era al culmine della sua carriera, con successi come Independence Day e la serie tv The Fresh Prince of Bel-Air. La sua popolarità, dunque, attirò una grande fanbase che si aspettava un altro successo al botteghino. Di fatto, l’attore era visto come una garanzia per una commedia d’azione divertente, ma Wild Wild West non ha mantenuto questa promessa. La pellicola, tuttavia, cercava di mescolare il western classico a elementi di fantascienza, creando un’ambientazione steampunk che sembrava spianare una premessa interessante. Il film, infatti, tentava di dare un nuovo twist al genere western, ma il risultato finale è stato confusionario.

Wild Wild West, tra le altre cose, aveva un budget altissimo per l’epoca, che si aggirava intorno ai 170 milioni di dollari. Il che lo rendeva uno dei film più costosi mai realizzati fino a quel momento. Pertanto, lo show giungeva con lo stesso clamore di un grande evento estivo, con un marketing spinto che includeva spot televisivi, trailer e una colonna sonora con artisti come Dru Hill e Will Smith. Questa spinta pubblicitaria massiccia, non a caso, ha fatto sì che il film arrivasse a un pubblico vastissimo, nonostante le recensioni generalmente negative. Inoltre, la dinamicità tra i due protagonisti, con Will Smith che interpreta il personaggio serio e Kline quello del villain comico, ha reso il film fortemente trascinante per molti spettatori. E in un certo senso possiamo ammettere che, il fallimento del film, è diventato parte della sua stessa leggenda.

Pagine: 1 2 3 4 5