Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Film » 10 film biopic che sono anche dei grandissimi thriller

10 film biopic che sono anche dei grandissimi thriller

7) JFK

Kevin Costner interpreta Jim Garrison

Non poteva mancare in questa lista JFK, uno dei migliori film biopic che racconta quella che ancora oggi è probabilmente la vicenda più intricata della storia statunitense. JFK è un film del 1991 diretto da Oliver Stone e basato su alcuni libri che parlano delle varie teorie raccolte attorno al caso dell’omicidio di John Fitzgerald Kennedy, avvenuto nel 1963. Il film si concentra in particolare sull’indagine successiva del procuratore distrettuale di New Orleans, Jim Garrison, interpretato da Kevin Costner. Questa pellicola è passata alla storia per aver proposto un’interpretazione controversa e fermamente cospirazionista dell’omicidio di Kennedy. La trama si apre con il tragico evento del 22 novembre 1963 a Dallas e la conseguente cattura di Lee Harvey Oswald, il presunto assassino. Questi viene ucciso due giorni dopo da Jack Ruby, un proprietario di nightclub, lasciando aperti tantissimi dubbi ormai irrisolvibili.

Il film ruota attorno alla convinzione di Garrison che l’assassino non abbia agito in solitaria.

Jim Garrison comincia una propria indagine, spinto sia dalle incongruenze nel rapporto della Commissione Warren sulla morte di Osawald, sia da alcune preziose testimonianze. La caratteristica principale di questo film è data dal clima di mistero e perenne incertezza che accompagna il protagonista. La trama presenta vari personaggi e presunti cospiratori, tra cui agenti della CIA, esuli cubani, e membri della comunità imprenditoriale e militare.

Attraverso flashback e ricostruzioni, il film esplora varie teorie alternative sull’assassinio, compresa l’ipotesi di più tiratori e il coinvolgimento di figure potenti che avrebbero beneficiato dalla morte di Kennedy. Una figura centrale nella teoria di Garrison è Clay Shaw (Tommy Lee Jones), uomo d’affari di New Orleans che viene accusato di essere coinvolto nella cospirazione. Garrison tenta di portare Shaw in tribunale con mille difficoltà, tra cui la mancanza di prove concrete e la resistenza politica e mediatica. Il film è un raconto al cardiopalma di una delle vicende più scioccanti della storia degli USA.

8) The Insider, tra i migliori film biopic con protagonista Al Pacino

Al Pacino in una scena del film

The Insider è un film del 1999 diretto da Michael Mann e basato, questa volta, su un articolo di Vanity Fair intitolato “L’uomo che sapeva troppo”. La trama racconta l’intricata vicenda di Jeffrey Wigand, interpretato brillantemente da Russell Crowe, ex dirigente di una delle maggiori compagnie di tabacco degli Stati Uniti. Wigand tentò coraggiosamente di rivelare al pubblico le pratiche fraudolente dell’industria del tabacco rivolgendosi a Lowell Bergman (Al Pacino), produttore di un programma televisivo. La storia di Wigand è quella di un ex dirigente che viene licenziato dalla Brown & Williamson a causa dei suoi dubbi etici sulle pratiche dell’azienda. In seguito al licenziamento, Wigand riceve un accordo di riservatezza che lo obbliga a mantenere il silenzio sulle informazioni interne riguardanti la compagnia. A prevalere però è la coscienza del protagonista, che lo porta a cercare una sorta di espiazione, consapevole dei danni causati dai prodotti dell’azienda per cui lavorava.

Questo biopic ripercorre la misteriosa vicenda sulla falsa riga del crime investigativo, con i due protagonisti all’opera per ricostruire i fatti e sbugiardare pubblicamente l’azienda. Le rivelazioni che Wigand fa a Bergman sono incredibili: le compagnie di tabacco non solo erano consapevoli dei rischi per la salute associati al fumo, ma erano solite manipolare i livelli di nicotina per renderlo più dipendente. Il film esplora la lotta di Wigand affinché la verità venga a galla, fronteggiando una serie di ostacoli dovuti alla fine del suo matrimonio e le continue minacce ricevute. La trama alterna momenti di totale tensione investigativa a lunghe battaglie legali affinché l’intervista rilasciata da Wigand venga trasmessa. Si tratta di un thriller davvero coinvolgente, trascinato dalle interpretazioni di Al Pacino e Russell Crowe.

Pagine: 1 2 3 4 5