Vai al contenuto
Home » Film » La Classifica dei 10 Migliori Film vincitori agli Oscar degli ultimi 25 anni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica dei 10 Migliori Film vincitori agli Oscar degli ultimi 25 anni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Oppenheimer è tra i migliori film da vedere vincitori agli Oscar

8) Green Book – 2019

Viggo Mortensen e Mahershala Ali in una scena di Green Book, tra i migliori film da vedere
Credits: DreamWorks

Ottavo posto per Green Book, la pellicola che ha soffiato l’Oscar a film come A Star is Born, Bohemian Rhapsody e La Favorita, tre film che erano considerati come papabili vincitori di quell’annata. Ma a volte sono proprio le pellicole a cui non avevamo prestato la giusta attenzione a regalare le più grandi sorprese, ed è proprio con questo spirito che Green Book ha trionfato agli Oscar 2019. Con Viggo Mortensen e Mahershala Ali e sotto la direzione di regia di Peter e Bobby Farrelly, Green Book arriva nelle sale cinematografiche senza fare troppo rumore, ottenendo poi finalmente la sua occasione dopo la notte degli Oscar.

Un viaggio on the road, quello raccontato all’interno del film, che distrugge i pregiudizi per costruire nuove strade fatte di accoglienza, fratellanza, malinconie e amicizia. Sono partiti con il piede sbagliato, Tony e Don. Il primo è diffidente, il secondo è altezzoso. Il loro percorso è designato, però, da una rigida scalatta de seguire. I due, pianista e autista, possono andare soltanto in determinati posti scritti all’interno del Green Book, l’agenda in cui sono segnati tutti i nomi di alberghi e i ristoranti nei quali gli afrodiscendenti vengono accolti, anziché segregati.

Il tour avverrà infatti in una zona degli Stati Uniti del Sud in cui vige ancora la segregazione razziale, un posto in cui l’odio e l’orrore restano ancorati al presente di quel 1962 qui raccontato attraverso lo sguardo rigido di un Tony che comincia a capire che cosa davvero conti nella vita, e di un Don che comincia a guardare oltre l’ambizione, capendo l’importanza di avere un amico.

7) A Beautiful Mind, uno dei migliori film da vedere di genere biografico – 2002

Russell Crowe in una scena di A beautiful Mind, tra i miglior film da vedere
Credits: DreamWorks

Ha rubato lo scettro a Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello, ed è ancora oggi considerato come uno dei migliori film da vedere con Russell Crowe. Settimo posto per A Beatiful Mind, la pellicola di genere biografico ispirata alla vita di John Nash. Forse, una delle uniche biografie che sono state capaci di giocare con la mente del telespettatore, portandolo a dividere il film in due tempi ben distinti. Nella prima parte, siamo complici. Ci affidiamo completamente a quel che John Nash ci sta raccontando e sta vivendo. Nella seconda, invece, siamo come lui: impotenti di fronte a una realtà che è stata distorta completamente dalla mente del protagonista. Una mente che altera ogni percezione rendendo irreale qualcosa che non esiste, ma che ha comunque a che fare con il protagonista.

I tre soggetti immaginati da John rappresentano infatti tre parti dello stesso. William Parcher simboleggia i deliri di onnipotenza del matematico, Parcher-Nash porta alla luce la sua parte più cattiva, mentre Marcee Herman la sua parte più buona e vulnerabile. Un film, questo, che racconta la vita del Nobel attraverso un approccio libero e indipendente che desidera raccontare una storia vera attraverso espedienti capaci di accendere una riflessione sia sulla malattia mentale che sulla storia americana degli anni ’50.

Pagine: 1 2 3 4 5 6