Vai al contenuto
Home » Film » La Classifica dei 10 Migliori Film vincitori agli Oscar degli ultimi 25 anni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica dei 10 Migliori Film vincitori agli Oscar degli ultimi 25 anni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Oppenheimer è tra i migliori film da vedere vincitori agli Oscar

4) The Departed – Il Bene e il Male – 2007

Jack Nicholson e Leonardo DiCaprio in una scena di Departed
Credits: Warner Bros

Non ci sperava più nessuno, ma The Departed è riuscita a invertire le sorti del mondo, silenziare – almeno nel 2007 – una condanna che grava su uno dei più grandi registi di Hollywood. The Departed ha infatti finalmente interrotto brevemente quell’abitudine che l’Academy ha nei confronti di Martin Scorsese. Più o meno la regola dice che il regista verrà candidato per l’ambita statuetta, ma dice anche che andrà via a mani vuote. L’eccezione, invece, vede finalmente il trionfo di Scorsese grazie a The Departed che riesce a conquistare anche altre categorie di rilievo.

Anche in questo caso, però, il destino non è stato gentile con DiCaprio che, per la sua interpretazione nella pellicola, non ha ottenuto neanche una candidatura. Ma lo sappiamo: il rapporto tra Leonardo DiCaprio e gli Oscar non è tra i migliori, e non per nulla la prima vittoria è arrivata solo nel 2016 dopo Revenant. Tolto questo imperdonabile (ed ennesimo) inconveniente, la festa per The Departed continua. E per fortuna. Stiamo parlando di un film che evidenzia ancora una volta la maestria di Scorsese nel destreggiarsi tra intrecci criminali e l’eterno conflitto tra il bene e il male, raccontando la vita in un contesto difficile in cui scegliere da che parte stare è tutto.

Ad anticipare il podio è un film che ha davvero fatto la differenza. Una pellicola straordinaria che sa di riscatto. Di rivincita. E per capire che cosa intendiamo, basta ricordare che quel capolavoro di Shutter Island non ha mai ricevuto alcuna candidatura agli Oscar. Un incubo.

3) Parasite, uno dei migliori film da vedere – 2020

Un'immagine di Parasite, uno dei migliori film da vedere
Credits: CJ Entertainment

Apriamo ufficialmente il podio dei migliori film da vedere vincitori agli Oscar degli ultimi venticinque anni secondo Hall of Series – Comunità di Recupero. Apriamolo per fare spazio a un capolavoro che era giunto in sordina e che adesso, per fortuna, è diventato un cult a tutti gli effetti. Terzo posto per Parasite, il thriller psicologico diretto da Bong Joon-ho che ha soffiato la vittoria a Joker – il film di quell’anno e papabilissimo vincitore – Storia di un Matrimonio, 1917 e tanti altri ambiziosissimi film che sono diventati parte integrante della cultura cinematografica. Vincitore della categoria Miglior Film, Parasite è riuscita anche a conquistare la statuetta come Miglior Film Internazionale, Miglior regista e miglior sceneggiatura originale. Insomma, un vero e proprio trionfo degno di stare sul podio designato dalla nostra community.

Un’opera raffinata. Un’opera sublime in cui, nella maggior parte del tempo, nessun personaggio urla mai. Si cerca di star composti, così da nascondere nel miglior modo possibile la parte più segreta, quella più sporca e viscida. All’eleganza del film si contrappone infatti la sporcizia morale dei personaggi, protagonisti spaventosamente approfittatori, subdoli, manipolatori. Due famiglie diverse reggono le fila di questo racoconto. Due famiglie completamente opposte. Da una parte il tutto, dall’altra il niente. a una parte l’ingenuità ottenuta con i soldi, in cui essere intelligente non è necessario, e dall’altra la razionalità e l’intelletto, l’astuzia, gli unici strumenti con cui cercare di trovare un po’ di fortuna.

Questo è solo l’antipasto di un film ostile, spaventoso, destinato a raccontare la povertà dei valori umani attraverso la povertà e la ricchezza materiali. Attraverso due famiglie in contrasto che, nonostante la posizione diversa, si rivelano subdole in egual maniera.

Pagine: 1 2 3 4 5 6