2) Oppenheimer – 2024
Secondo posto per Oppenheimer, la biografia diretta da Christopher Nolan con un Cillian Murphy da brivido. Insieme a Barbie, Oppenheimer è stato uno dei film più attesi del 2023 tanto da aver contribuito nella creazione del fenomeno denominato sotto il nome di Barbienheimer. Il 2023, pensando agli ultimi dieci anni, è stato l’anno più importante per il cinema. L’anno in cui le sale cinematografiche si sono riempite nuovamente senza lasciar libera alcuna poltrona, gli Oscar sono stati attesi con quella giusta ansia e curiosità e l’attesa per un grande film riguardava chiunque, anche chi non è solito correre al cinema.
Insomma, Oppenheimer è stato protagonista di un 2023 che ha fatto la differenza e che, alla fine, l’ha visto trionfare nella categoria Miglior Film, regista, Miglior Attore, Attore non Protagonista, Miglior Montaggio, fotografia e colonna sonora originale. Sette Oscar per un film che ha saputo come raccontare con umanità l’invenzione di qualcosa che di umano non ha niente. E tutto questo è visibile e comprensibile anche quando il film non lo palesa, ma sono gli occhi di Murphy nel ruolo di Oppenheimer a comunicarlo. Senza urlare. Tenendo dentro di sé la consapevole certezza di aver creato l’arma più disumana al mondo.
Oppenheimer è stato tutto quel che abbiamo sperato di vedere sul grande schermo. Il capolavoro targato Nolan che ha reso il 2023 uno dei più grandi anni del cinema recente. E questo Hall of Series – Comunità di Recupero ha deciso di non dimenticarlo, premiando la pellicola con un posto così alto.