6) Gattaca

Film uscito nel 1997, Gattaca è diretto da Andrew Niccol e interpretato da Ethan Hawke, Uma Thurman e Jude Law. Il film racconta di un futuro prossimo in cui il corredo genetico dei futuri nascituri è deciso anticipatamente, prima del concepimento: è possibile infatti selezionare cellule embrionali specifiche per scegliere e prevedere le future caratteristiche fisiche, di salute ed estetiche dei futuri figli. I bambini dunque vengono generati senza imperfezioni o “difetti”, entrando a far parte di un’élite in cui possono ricoprire i ruoli più alti della società, relegando invece coloro che sono stati concepiti “naturalmente” ai ruoli più bassi e umili. Gattaca racconta di scienza, tecnologie e lotte di classe, il tutto condito dalle ottime interpretazioni di tutti gli attori protagonisti.
5) Moon

Primo lungometraggio diretto da Duncan Jones, Moon è uscito nelle sale nel 2009 (proprio a distanza di un quarantennio dallo sbarco sulla luna), ed è interpretato da Sam Rockwell. L’astronauta Sam Bell ha trascorso quasi tre anni in totale isolamento su una base lunare per estrarre un gas da inviare sulla Terra, ma a poche settimane dalla fine della missione ha un incidente che cambia radicalmente la sua situazione. Moon non è solo un film di fantascienza: è un film che tratta il delicato tema dell’isolamento e di come questo può cambiare la percezione delle persone, soprattutto se si trovano in situazioni avverse. Moon entra in top 5 tra i film di fantascienza hard migliori di sempre.