8) Häxan (1922)

Tra i migliori film horror da vedere del cinema muto
Se gli anni ’70 vi sembravano lontani e visionari, ora ci spostiamo ai lontanissimi anni ’20. Häxan è un film horror svedese del 1922 muto, scritto e diretto dal regista danese Benjamin Christensen. Il film prende la forma di un saggio visivo, presentando la storia della stregoneria e del folclore occulto dal Medioevo all’era contemporanea. Il film affronta temi ad oggi molto mainstream, tra questi la messa in croce delle donne nei processi alle streghe, fino appunto alla rappresentazione horror delle suore in un convento. Tra queste troviamo una sequenza che è probabilmente il primo esempio di horror nunsploitation nel cinema.
Il film è una gemma dell’horror nordico. Altamente rinomato per essere uno dei film classici dell’horror di maggior qualità dell’era del cinema muto. Sebbene Häxan sia ora considerato una parte essenziale della storia dell’horror, al momento della sua uscita, il film era già stato alternativamente lodato per il suo contenuto blasfemo (qui trovi 7 film horror da vedere su Netflix).