Vai al contenuto
Home » Film

9 grandi film che ci hanno trasmesso una voglia di vivere smisurata

migliori film motivazionali
Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. A breve sarà disponibile Hall of Series Plus, il nostro servizio in abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi e in anteprima.

Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su ‘Avvisami’ per essere notificato quando Plus sarà disponibile.

* campo obbligatorio

Ci sono film che vanno oltre la semplice narrazione, diventando esperienze in grado di scuotere l’anima e farci riflettere sul valore della vita. Questi capolavori cinematografici – alcuni dei quali potete recuperarli qui – non solo ci offrono storie coinvolgenti, ma ci regalano anche un senso di speranza. A volte, un singolo film può accendere in noi una scintilla che ci spinge a fare un passo in più, a non arrenderci e a lottare per ciò che desideriamo. Che si tratti di storie di rinascita, di coraggio o di conquiste personali, questi film ci mostrano che, nonostante le difficoltà, la vita merita di essere vissuta appieno. In questo articolo esploreremo nove dei migliori film motivazionali della storia del cinema. Pellicole che ci hanno trasmesso una voglia di vivere smisurata, ispirandoci ad abbracciare ogni momento con passione e determinazione.

1) Alla ricerca della felicità, forse il più rappresentativo tra i migliori film motivazionali

Will e Jadens Smith in un'iconica scena del film
credits: Columbia Pictures

Diretto da Gabriele Muccino, Alla ricerca della felicità è uno dei film più emblematici sul tema della perseveranza. Con l’iconica interpretazione di Will Smith nei panni di Chris Gardner, la pellicola si ispira alla vera storia dell’imprenditore omonimo. Questi, partendo da una situazione di estrema povertà riuscì a trasformare la sua vita grazie alla determinazione e al duro lavoro. Il film si apre con un ritratto della vita difficile del protagonista: un venditore di scanner medici, prodotto innovativo ma costoso che fatica a piazzare.

Le sue difficoltà economiche crescono progressivamente, portandolo a essere sfrattato e costretto a dormire nei rifugi per senzatetto insieme al figlio Christopher, interpretato dal giovane Jaden Smith. Questo rapporto padre-figlio è il cuore emotivo della storia, una relazione che evidenzia l’amore incondizionato e la forza che derivano dall’essere una figura di riferimento per qualcuno. La svolta arriva quando Chris riesce a ottenere uno stage non retribuito presso una prestigiosa società di brokeraggio. 

Pur affrontando sfide quotidiane immense, dalla mancanza di un tetto sicuro alle difficoltà di mantenere il figlio e lavorare, Chris non smette mai di lottare. La scena in cui corre con suo figlio verso un rifugio per dormire in un bagno pubblico è una delle più toccanti del film, simbolo del sacrificio e dell’umiliazione che si affrontano pur di sopravvivere. Alla fine, Chris conquista la tanto agognata posizione di lavoro, realizzando il sogno di uscire dalla povertà. Questa vittoria personale è narrata con sensibilità e realismo, senza mai cadere nel melodramma. Alla ricerca della felicità è una storia universale che celebra il potere della speranza e della capacità umana di rialzarsi, anche di fronte alle avversità più grandi. Il film lascia lo spettatore con un messaggio potente: non arrendersi mai, perché la felicità è alla portata di chi lotta per conquistarla.

Pagine: 1 2 3 4 5