Quali sono i migliori usciti a marzo? Scopriamolo insieme con un nuovo appuntamento dedicato alla nostra classifica di fine mese.
Ormai l’appuntamento è diventato abituale: al termine di ogni mese, infatti, dedichiamo una classifica approfondita ai migliori film usciti in Italia nelle ultime settimane, dando indicazioni sulle trame, gli spunti di interesse e alcuni pareri sparsi sulle pellicole in questione. Stavolta, allora, è il momento dei migliori film usciti a marzo. Un mese interessante, non all’altezza degli ultimi ma interessante. Inevitabile, da certi punti di vista: la scorpacciata di titoli da Oscar ha monopolizzato i mesi di gennaio e febbraio, mentre marzo si è caratterizzato per un maggiore eclettismo e una varietà più spiccata di generi e registri coinvolti.
C’è anche un po’ d’Italia, tra i migliori film usciti a marzo. Uno dei due, firmato da uno degli autori più talentuosi del nostro movimento, occupa il quarto posto, mentre all’ottavo troverete un titolo che meriterebbe un’attenzione mediatica nettamente maggiore. C’è molto da dire anche a ‘sto giro, quindi non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e procediamo subito con la classifica del mese di marzo.
10. Opus – Venera la tua stella
Credits: A24
Disponibile al cinema.
Data d’uscita: 27 marzo 2025.
La trama – Una star del pop, lontana dalle scene da diversi decenni, torna in auge con una nuova misteriosa opera. Un evento organizzato nel suo ranch privato, tuttavia, cela alcuni inquietanti ombre.
Cosa aspettarsi – Un horror thriller a sfondo musicale con interpretazioni d’alto profilo.
Signore e signori, John Malkovich. Dopo decenni di onoratissima carriera, non dovrebbe più stupire. Visto che però parliamo di un attore straordinariamente eclettico, sempre alla ricerca di un nuovo limite da superare, ci riesce sempre. Se Opus -Venera la tua stella è presente tra i dieci migliori film usciti a marzo, il merito è principalmente suo.
Protagonista nei panni di un’anziana star del pop che si avventura in un nuovo progetto artistico dopo un lunghissimo silenzio, Malkovich regge sulle sue spalle un film intrigante che gioca con suggestioni ibride, senza riuscire sempre a tenere le fila. Un caos nel quale spicca il valore attoriale di un maestro della recitazione, insufficiente tuttavia per rispondere fino in fondo alle gigantesche ambizioni di un film che mira a esplorare il lato oscuro della celebrità attraverso sfumature innovative.
La prima fatica da regista di Mark Anthony Green ha buone idee, spunti intriganti e un cast che, oltre a Malkovich, valorizza il talento di Ayo Edebiri, Juliette Lewis, Stephanie Sunagami, Amber Midthunder e Murray Bartlett, ma ricerca una profondità e uno spessore che trova solo a tratti. Per fortuna c’è Malkovich, magnetico e monumentale nei panni di un personaggio perfetto per esprimere al meglio il suo gigantesco valore. Un’interpretazione che merita, ancora una volta, il prezzo del biglietto.
9. Le donne al balcone – The Balconettes
Credits: Nord-Ouest Films
Disponibile al cinema.
Data d’uscita: 20 marzo 2025.
La trama – Un’attrice, una camgirl e un’aspirante scrittrice convivono a Marsiglia nel bel mezzo di un’ondata di caldo. La presenza di un bel vicino di casa alza ulteriormente la temperatura, ma nasconde un segreto oscuro.
Cosa aspettarsi – Una dramedy a tinte horror che esprime ancora una volta le peculiarità del genere nell’audace movimento francese.
Il film lascia a tratti interdetti, ma non è necessariamente un male. Al contrario, la provocazione c’entra il punto. Mira a evidenziare la condizione femminile nel mondo contemporaneo con forza e audacia. Con registri molteplici che uniscono con un discreto equilibrio la commedia col dramma, l’horror col pulp, Tarantino con Hitchcock, Almodóvar con Sex and the City. Il risultato è particolare, a tratti disturbante. Cerca di colpire nel petto il pubblico e ci riesce grazie a una buona amalgama di fattori che ne fanno un’esperienza grottesca e surreale.
The Balconettes, scritto e diretto da Noémie Merlant, parte da un presupposto che riecheggia in qualche modo la celebre “finestra sul cortile”: una giovane scrittrice, alla ricerca d’ispirazione, la trova sul balcone di casa grazie alla presenza dirompente di un vicino di casa seducente e piuttosto esibizionista. Un’inevitabile attrazione per lei e per le sue coinquiline, una camgirl e un’attrice, portate a scoprire sempre più il vicino desnudo.
Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati.
Scopri le serie TV perfette per te con Hall of Series Discover
Risparmia tempo, trova nuove serie da guardare e approfondisci quelle che segui con contenuti esclusivi, senza spoiler e senza pubblicità.
✓ Consigli di visione personalizzati sulle serie in voga e quelle più nascoste
✓ Zero pubblicità su tutto il sito
✓ Recensioni spoiler e no-spoiler: approfondimenti su serie cult e del momento, per rivivere l’esperienza o scegliere cosa guardare senza rischiare spoiler
✓ Classifiche, Guide e Pagelle aggiornate settimanalmente
✓ Accesso diretto su WhatsApp per consigli e chicche esclusive