5) 12 Anni Schiavo

La pellicola diretta da Steve McQueen (che puoi trovare qui in streaming su Prime) รจ una delle piรน potenti e significative mai realizzate sul tema della schiavitรน negli Stati Uniti. Il film racconta la brutale realtร del tempo con una tale precisione storica riuscendo, allo stesso tempo, a trasmettere lโorrore e la disumanizzazione della schiavitรน. Oltre alla complessitร e le contraddizioni del sistema sociale e politico che la sosteneva.
12 Anni Schiavo si basa sulla storia vera di Solomon Northup, un uomo afroamericano libero che viveva a Saratoga Springs, New York, nel 1841. Musicista di talento e padre di famiglia, Northup venne ingannato da due uomini che gli offrirono un lavoro a Washington D.C., solo per poi essere rapito e venduto come schiavo nel Sud. Fu costretto a passare dodici anni in schiavitรน, vivendo sotto vari padroni e subendo immense sofferenze, prima di riuscire finalmente a riconquistare la sua libertร . Il libro autobiografico, pubblicato nel 1853, รจ un racconto vivido e dettagliato della sua esperienza, ed รจ considerato una delle testimonianze piรน importanti del periodo pre-guerra civile negli Stati Uniti.
Il regista Steve McQueen e lo sceneggiatore John Ridley hanno lavorato duramente per rimanere fedeli a questa fonte storica. Costruendo un period drama che rappresenta, nel miglior modo possibile, gli eventi narrati da Northup senza mai alleggerire lโaccaduto.
Fin dai primi minuti, il film ci immerge nellโAmerica pre-guerra civile, con una rappresentazione vivida e autentica della vita quotidiana. Non solo dei bianchi del Sud, ma soprattutto degli schiavi. Le piantagioni di cotone, le baracche degli schiavi, le punizioni corporali, le dinamiche di potere tra padroni e schiavi. Ogni dettaglio รจ ricostruito con cura per riflettere la realtร dellโepoca. Il rapimento di Solomon Northup non รจ solo una tragedia personale, ma anche un riflesso delle pratiche comuni del tempo. Molti afroamericani liberi nel Nord venivano rapiti e venduti illegalmente come schiavi, sfruttando le leggi che permettevano la cattura di schiavi fuggitivi. Questo sistema, reso legale dal Fugitive Slave Act del 1850, era uno degli aspetti piรน crudeli della schiavitรน americana.
Alcune delle scene piรน potenti del film sono anche quelle che mostrano la brutalitร della schiavitรน in modo diretto e inesorabile. Una delle piรน famose รจ la scena in cui Solomon รจ appeso a un albero con una corda intorno al collo. La scena dura per diversi minuti e mostra gli altri schiavi che continuano a lavorare intorno a lui, troppo spaventati per intervenire.
6) La Favorita โ Il miglior Lanthimos รจ forse questo period drama?

Al centro del film troviamo tre donne, tre astri che ruotano forsennatamente uno intorno allโaltro rincorrendosi senza fine. Tutte sono figure storiche realmente esistite ma trasformate nelle sapienti mani di Lanthimos in maschere tragicomiche. La prima รจ Sarah Churchill, duchessa di Marlborough, ovvero una delle figure piรน influenti della corte della regina Anna. Era una delle amiche piรน intime della sovrana e godeva di unโenorme influenza politica. La seconda, Abigail Hill (tra le migliori interpretazioni di Emma Stone), era davvero una cugina di Sarah e divenne dama di compagnia della regina grazie allโintercessione della duchessa. La terza, nonchรฉ pomo della discordia, รจ la regina Anna, ultima monarca della dinastia Stuart che regnรฒ dal 1702 al 1714.
Ovvero il triangolo di potere secondo Yorgos Lanthimos.
Il film mescola storicitร e finzione, biografia e dramma. Ne emerge unโ Anna che soffre sia di dolori fisici, probabilmente legati a malattie come la gotta e di un profondo disagio emotivo, elementi in linea con ciรฒ che sappiamo della sua vita. Tuttavia, il ritratto della regina nel film viene amplificato per sottolineare il suo carattere infantile, vulnerabile e in parte manipolabile. Caratteristiche che le fonti storiche non delineano cosรฌ nettamente. Il suo comportamento eccentrico, come lโallevamento di conigli che rappresentano i figli morti, รจ unโinvenzione cinematografica. Usata simbolicamente per riflettere il suo trauma e il senso di perdita.
10 Serie Tv che sono โun vero 10โ sia per la critica che per il pubblico
Anche se non ci sono prove concrete di un coinvolgimento sessuale tra le tre donne, come suggerito nel film, le lettere e i documenti storici indicano che le relazioni tra di loro erano estremamente strette. E, nel caso di Sarah e Anna, anche molto affettuose. La Favorita riesce a catturare lโessenza di una corte reale in cui il potere era fluido, le alleanze erano temporanee e il destino delle persone dipendeva dalle loro relazioni personali con la sovrana.
Tuttavia, per quanto si fondi su eventi storici reali, il film si prende numerose libertร creative. Soprattutto per quanto riguarda il tono, lโestetica e lโintensitร del conflitto tra i personaggi.
Lโapproccio di Yorgos Lanthimos alla storia non รจ quello di un biografo, ma piuttosto di un osservatore satirico. Il suo scopo รจ usare la corte reale come un palcoscenico per esplorare temi universali come lโambizione, la gelosia e il potere. Se da un lato il film non deve essere preso come un resoconto storico esatto, dallโaltro offre uno sguardo affascinante e provocatorio su una determinata epoca. In cui la politica e le emozioni erano intrecciate in modi complessi e spesso pericolosi.