Vai al contenuto
Home ยป Film

La Classifica dei 10 migliori period drama degli anni 2010

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Non tutti i film che vogliono portare sul grande schermo tematiche attuali devono necessariamente essere ambientati ai giorni nostri. Non sono rari i casi in cui si utilizzano epoche passate e spesso anche vicende storiche realmente accadute per raccontare non soltanto eventi che hanno caratterizzato quegli specifici periodi, ma anche per parlare al pubblico contemporaneo di temi che sono percepiti come importanti al giorno dโ€™oggi. E non sono rari nemmeno i casi in cui questi film storici, altrimenti detti period drama, sono diventati dei veri e propri capolavori cinematografici. Ma se รจ vero che questo genere รจ nato da tempo e continua a dare vita a gioiellini del cinema, รจ anche vero che la decade che va dal 2010 al 2019 ne ha visti nascere alcuni estremamente celebri e ben riusciti.

Oggi parliamo proprio di questi nella classifica dei 10 migliori period drama degli anni 2010, un agglomerato di titoli che se non avete giร  visto dovete assolutamente recuperare, parola mia!

10 โ€“ Lโ€™inganno (2017)

Migliori period drama
Lโ€™inganno (640ร—360)

Diamo inizio a questa classifica con un viaggio nel tempo e nello spazio che ci porta dritti nella Virginia del 1864, nel pieno della Guerra di secessione americana. In un isolato collegio femminile in cui sono rimaste ormai solo la direttrice Martha, la maestra Edwina e cinque studentesse, la vita รจ ormai caratterizzata dalla solitudine e dalla paura di subire violenze da parte dei soldati. Un giorno perรฒ Amy, una delle allieve, trova nel bosco un caporale nordista gravemente ferito e lo porta nel collegio, dando inizio a dinamiche che se in un primo momento erano giustificate dalla volontร  di essere caritatevoli nei confronti dellโ€™uomo, ben presto cominciano a rivelarsi complessi giochi di influenze e โ€“ come il titolo stesso suggerisce โ€“ di inganni. Sofia Coppola dirige un cast stellare capitanato da Nicole Kidman e Colin Farrell portando sullo schermo una storia che giร  nel 1971 era stata raccontata da Don Siegel nel suo La notte brava del soldato Jonathan. Lโ€™inganno, dramma psicologico oltre che storico, mette al centro le gelosie, le seduzioni e i confronti tra le protagoniste, ma anche la reciproca interdipendenza in un sistema chiuso e senza contatti, fattori questi che contribuiscono a renderlo uno tra i migliori period drama degli anni 2010.

9 โ€“ Il filo nascosto (2017)

Il filo nascosto (640ร—360)

Nello stesso anno de Lโ€™inganno โ€“ il 2017 โ€“ usciva al cinema anche un altro dramma storico che ha contribuito a rendere quellโ€™anno tra i migliori della decade e che รจ spesso considerato uno dei migliori film in assoluto usciti tra il 2010 e il 2019. Sto parlando de Il filo nascosto, film ambientato nella Londra degli anni Cinquanta e che vede protagonisti un celebre stilista a dir poco maniacale (Reynolds Woodcock, interpretato da Daniel Day-Lewis) e la sua prima modella, poi musa ispiratrice e ancora piรน tardi compagna e moglie Alma (Vicky Krieps). Quando Reynolds comincia, come successo anche con tutte le sue precedenti frequentazioni, ad allontanarsi da Alma che invece รจ sempre piรน innamorata, lei si vendica dellโ€™atteggiamento critico di lui avvelenandogli il tรจ: dร  cosรฌ inizio a un rapporto di reciproca periodica interdipendenza e sottomissione, con lui completamente dipendente dalle cure di lei dopo lโ€™avvelenamento e lei soggiogata dalla personalitร  di lui e dalla necessitร  di ricevere attenzioni quando lui sta bene. Quella raccontata da Paul Thomas Anderson in Il filo nascosto รจ la storia di due persone la cui relazione, lungi dallโ€™essere quella di due innamorati, si trasforma in un reciproco essere vittima e carnefice lโ€™uno per lโ€™altra, con conseguenze complesse ma anche condivise.

8 โ€“ Jane Eyre (2011)

Migliori period drama
Jane Eyre (640ร—360)

Allโ€™ottavo posto tra i migliori period drama del decennio 2010-2019 troviamo Jane Eyre, lโ€™ultimo dei numerosi adattamenti dellโ€™omonimo romanzo di Charlotte Brontรซ. A interpretare la protagonista in questo film di Cary Fukunaga รจ Mia Wasikowska, ampiamente lodata per il modo in cui ha portato avanti questo intenso ruolo. Il film si struttura in larga parte come un lungo flashback che ci porta a conoscenza della storia della giovane Jane Eyre, cresciuta con una famiglia di ricchi zii dopo la morte dei suoi genitori. Dopo aver perso anche lo zio, unico in famiglia a interessarsi davvero a lei, Jane viene mandata dalla zia in un collegio e, una volta uscita, trova lavoro nella casa della nobile famiglia Rochester, dove si innamorerร  proprio di Mr. Rochester. La storia dโ€™amore tra i due, travagliata a causa delle loro esperienze passate e del fatto di appartenere a due ceti sociali molto diversi, diventa dunque il perno di una storia nella quale perรฒ รจ sempre la forte e determinata personalitร  di Jane a muovere le carte in tavola. Nel racconto รจ importante il focus sullโ€™attitudine di una giovane donna che, nel pieno dellโ€™Ottocento, non rinuncia a voler essere la vera artefice del suo presente e del suo futuro. Un personaggio che, come tale, si rivela incredibilmente attuale.

7 โ€“ Brooklyn (2015)

Brooklyn (640ร—360)

รˆ con Brooklyn, period drama romantico del 2015, che la sua protagonista Saoirse Ronan entra in questa classifica, ma come piccolo spoiler vi posso giร  dire che non รจ lโ€™unico film in cui la ritroverete. Nel 1951 la giovane Eilis Lacey รจ costretta a trasferirsi dalla cittadina di Enniscorthy, nel sud dellโ€™Irlanda, a Brooklyn con la speranza di riuscire lรฌ a trovare un lavoro e ad avere nuove e migliori prospettive. Il suo primo approccio con la cittร  รจ difficile, Eilis fatica ad ambientarsi e sente molto forte la mancanza della sua famiglia, ma quando conosce lโ€™italiano Tony comincia a sentirsi maggiormente a casa. La storia dโ€™amore tra i due si rivela felice ma quando, dopo la morte della sorella, Eilis deve tornare in Irlanda comincia a dubitare di quale sia la vita che vuole condurre e di chi sia la persona che vuole davvero essere, se quella di Enniscorthy o quella di Brooklyn. Non solo uno tra i migliori period drama del decennio, Brooklyn รจ una storia che parla di crescita, del rapporto con le radici e della ricerca del proprio vero io, tematiche che lo rendono un racconto universale, condiviso e proprio per questo ancora piรน meritevole del suo posto in classifica.

6 โ€“ 12 anni schiavo (2013)

Migliori period drama
12 anni schiavo (640ร—360)

Tre premi Oscar โ€“ tra i quali quello come miglior film โ€“ e un Golden Globe nel 2014 rendono 12 anni schiavo un film che proprio non potevamo non trovare tra i migliori period drama degli anni 2010. Considerato tra i migliori biopic di sempre (la sceneggiatura deriva infatti dallโ€™omonima autobiografia di Solomon Northup), 12 anni schiavo racconta la storia di un violinista nero che prima della Guerra di secessione americana vive come uomo libero nello Stato di New York. Portato con lโ€™inganno a Washington lโ€™uomo viene privato dei suoi documenti e messo in schiavitรน, lavorando per tre diversi padroni nellโ€™arco di 12 anni. 12 anni schiavo racconta un periodo storico buio riuscendo a tirare fuori tematiche come il razzismo che sono ancora oggi problemi di estrema attualitร . La storia di Solomon Northup non รจ solo quella di un uomo che cerca di sopravvivere alla schiavitรน, ma soprattutto quella di una persona che vuole a tutti i costi mantenere la propria dignitร  in un contesto nel quale le persone piรน influenti cercano costantemente di togliergliela. Un contesto che, per quanto molto differente, non รจ poi cosรฌ dissimile da quello in cui viviamo ogni giorno.

5 โ€“ La forma dellโ€™acqua (2017)

La forma dellโ€™acqua (640ร—360)

Continuando sulla scia dei premi anche La forma dellโ€™acqua non si รจ fatto mancare niente, portandosi a casa nel 2018 la bellezza di quattro Oscar, due Golden Globe e anche il Leone dโ€™Oro al miglior Film alla Mostra del cinema di Venezia. Nel pieno della Guerra Fredda, in un laboratorio gestito dal governo americano in cui vengono eseguiti esperimenti a scopo militare viene portata una strana creatura anfibia della quale si vuole studiare lโ€™apparato respiratorio. Nello stesso laboratorio lavora come addetta alle pulizie Elisa Esposito, una donna affetta da mutismo che vive emarginata dal resto della societร . Tra la donna e questa sconosciuta creatura comincia a nascere un inaspettato rapporto dโ€™affetto che si trasforma ben presto in qualcosa di piรน e che spinge Elisa a nascondere lโ€™umanoide nel momento in cui il governo decide di ucciderlo per vivisezionarlo. Il racconto de La forma dellโ€™acqua fonde quindi le dinamiche di potere che hanno caratterizzato il periodo della Guerra Fredda alla storia dโ€™amore tra due individui che condividono il fatto di essere considerati strani ed estranei dal resto del mondo. Unโ€™unione, la loro, piรน forte di qualsiasi differenza.

4 โ€“ Carol (2015)

Migliori period drama
Carol (640ร—360)

Risale al 2015 il film che si posiziona al quarto posto in classifica: Carol, ambientato nella New York negli anni Cinquanta. La pellicola racconta la storia di Carol e Therese โ€“ interpretate rispettivamente da Cate Blanchett e Rooney Mara -, due donne molto diverse che si incontrano nel centro commerciale dove la prima รจ alla ricerca di un regalo di Natale per la figlia e la seconda invece lavora nel periodo delle feste. Tra le due nasce unโ€™amicizia che si palesa poco dopo come un sentimento ben piรน profondo, osteggiato perรฒ dalla situazione personale di Carol nonchรฉ dalla difficoltร  di presentare la relazione tra due donne in un contesto storico e sociale ostile. Carol รจ stato accolto molto bene sia dal pubblico che dalla critica e porta con sรฉ nel suo racconto โ€“ oltre alle elogiate interpretazioni e alle ottime scelte stilistiche โ€“ un forte messaggio relativo alla libertร  di essere se stessi, e soprattutto di amare chi si vuole. Un messaggio che va sempre bene ripetere una volta in piรน.

3 โ€“ Ritratto della giovane in fiamme (2019)

Ritratto della giovane in fiamme (640ร—360)

Carol non รจ lโ€™unico film in classifica a portare avanti tematiche legate alla comunitร  LGBTQI+: saliamo sul podio dei migliori period drama usciti tra il 2010 e il 2019 con Ritratto della giovane in fiamme, distribuito proprio nel 2019. Siamo nella Francia di fine Settecento quando una contessa commissiona alla giovane pittrice Marianne il ritratto della propria figlia Hรฉloรฏse, appena uscita dal convento per sposare lโ€™uomo che sarebbe dovuto diventare il marito della sorella, morta suicida. Hรฉloรฏse non vuole assolutamente farsi ritrarre e la contessa spinge dunque Marianne a fingere di essere la sua dama di compagnia per poter passare del tempo con lei, osservarne i lineamenti e dipingerli durante la notte. Tra Marianne ed Hรฉloรฏse comincia perรฒ, non senza iniziali problemi, un rapporto di grande intimitร  che รจ in realtร  un vero e intenso amore. Impossibilitate a vivere apertamente il loro sentimento, le due ragazze devono scontrarsi sia con la necessitร  di nascondersi, sia con la consapevolezza di doversi di lรฌ a poco separare. Ritratto della giovane in fiamme รจ un film potente e contemporaneamente delicato, capace di creare empatia negli spettatori fin dal primo momento e anche per questo estremamente apprezzato. Un prodotto che merita tutte le recensioni positive ottenute e anche il suo terzo posto in classifica.

2 โ€“ Piccole Donne (2019)

Migliori period drama
Piccole Donne (640ร—360)

Negli ultimi mesi si รจ parlato parecchio della regista Greta Gerwig in merito al suo ultimo film, Barbie. Anche la sua opera precedente perรฒ, per quanto cosรฌ come la maggior parte dei film mai usciti al cinema abbia incassato sicuramente meno di Barbie, รจ stata un piccolo capolavoro: si tratta di Piccole Donne, certamente non il primo adattamento del romanzo di Louisa May Alcott ma di sicuro uno tra i piรน riusciti. Le quattro sorelle protagoniste hanno personalitร  ben definite e portano avanti quattro modi diversi di vivere la vita, ognuna con i propri obiettivi e i propri desideri. Anche grazie alle strepitose performance di Saoirse Ronan nel ruolo di Jo March e di Florence Pugh in quello di Amy, nonchรฉ di Emma Watson ed Eliza Scanlen che hanno portato sullo schermo rispettivamente Meg e Beth, la regista รจ riuscita a dare rinnovata attualitร  a una storia ambientata negli anni Sessanta dellโ€™Ottocento. Le vicende raccontate in Piccole Donne โ€“ e in particolar modo quella della protagonista assoluta Jo โ€“ sono un manifesto di autodeterminazione femminile e, non senza difficoltร , vedono le protagoniste arrivare al perseguimento dei loro desideri. Tutto ciรฒ non puรฒ che essere una valida motivazione per dare a Piccole Donne un meritatissimo secondo posto tra i migliori period drama degli anni 2010.

1 โ€“ La Favorita (2018)

La Favorita (640ร—360)

Primo meritatissimo posto per La Favorita, pellicola del 2018 grazie alla quale la protagonista Olivia Colman ha fatto incetta dei maggiori premi cinematografici esistenti. Siamo allโ€™inizio del Settecento e, durante la guerra con la Francia, sul trono dโ€™Inghilterra siede la Regina Anna. La donna รจ segnata dallโ€™etร , dalla salute cagionevole e dalla perdita dei suoi figli, e infatti a prendere le decisioni al suo posto รจ spesso Lady Marlborough. Quando a corte arriva Abigail, cugina di Lady Marlborough caduta in disgrazia a causa delle azioni di suo padre, tra le due comincerร  una vera e propria lotta per accaparrarsi il ruolo di favorita della regina Anna e, di conseguenza, il potere. Lo scontro tra le due donne sarร  senza esclusione di colpi, con unโ€™intensitร  sempre crescente che vedrร  la fine solo nel momento in cui ci si rende conto di chi รจ la persona che il potere lo detiene davvero. La Favorita, capolavoro del regista greco Yorgos Lanthimos, dร  vita a tre personaggi femminili complessi con percorsi diversi ma in qualche modo complementari, che riescono a portare sullo schermo tanto la perfidia e la sete di potere quanto il bisogno di non rimanere soli. E chiude in bellezza una classifica costellata da film che sono piccoli gioielli del cinema contemporaneo.

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.