Vai al contenuto
Home ยป Film ยป 9 film che sono stati rinnegati dal proprio regista

9 film che sono stati rinnegati dal proprio regista

5) Dune, il film che รจ riuscito a far infuriare David Lynch

migliori registi del cinema (640x360)
Dune di David Lynch

Ora parliamo di un altro caso piuttosto noto ma comunque sorprendente. Dune, celebre film di fantascienza di uno dei migliori registi del cinema di sempre, David Lynch, non รจ stato particolarmente amato dal regista. Dune, del 1984, รจ basato sullโ€™omonimo romanzo di Frank Herbert, che ebbe un successo tale da generare un incredibile hype attorno alla pellicola. Tuttavia, la versione di Lynch รจ stata accolta con pareri molto contrastanti, ed รจ ancora oggi uno dei progetti piรน controversi della storia del cinema. Il film รจ comunque un caposaldo del genere sci-fi, ambientato in un futuro distopico, in un universo governato da un impero feudale interstellare. Il protagonista รจ Paul Atreides, giovane erede della nobile Casa Atreides che controlla il pianeta desertico Arrakis, noto anche come Dune. Arrakis รจ lโ€™unica fonte della spezia melange, sostanza preziosa che estende la vita, espande la coscienza e rende possibile i viaggi spaziali.

Veniamo ora alle controversie. รˆ giusto sottolineare che si รจ trattato di un progetto molto ambizioso fin dal principio e, dopo diversi tentativi falliti di altri registi, il produttore Dino De Laurentiis ingaggiรฒ David Lynch, uno dei migliori registi del cinema di quegli anni. Dal canto suo, Lynch รจ noto per il suo stile surreale, ma accettรฒ il progetto nonostante la complessitร  del materiale di partenza e le sue incertezze riguardo alla fantascienza. Il problema principale, anche in questo caso, furono le continue interferenze della casa di produzione, la Universal Pictures, e dello stesso De Laurentiis. Entrambe le parti imposero numerose restrizioni, riducendo il film ad appena due ore totali e limitando tantissimo la creativitร  di Lynch.

Questi dovette accettare le restrizioni e scendere a compromessi che fecero inevitabilmente fallire lโ€™intero progetto. Per quanto Dune sia stato un successo commerciale, pubblico e critica si aspettavano un progetto molto piรน completo e, per forza di cose, molto piรน lungo.

Per un film del genere e soprattutto con dei limiti di questo tipo, David Lynch non era sicuramente la persona adatta su cui puntare

David Lynch dichiarรฒ pubblicamente piรน volte tutto il suo disappunto nei confronti del risultato finale. Si disse insoddisfatto e ripudiรฒ il film, sostenendo che quella di Dune fu lโ€™esperienza in assoluto piรน frustrante della sua decennale carriera.

10 Serie Tv che sono โ€œun vero 10โ€ sia per la critica che per il pubblico

6) American History X, il capolavoro di Tony Kaye ripudiato dallo stesso regista

Edward Norton in American History X

American History X รจ un film del 1998 diretto da Tony Kaye e scritto da David McKenna. Si tratta di un cult drammatico che tratta in modo molto crudo lโ€™ideologia del razzismo e la successiva redenzione. Il protagonista รจ Edward Norton, la cui interpretazione รจ diventata leggenda, interprete di Derek Vinyard. Derek รจ un ex neonazista che, in seguito a una condanna molto grave, cerca di impedire che il fratello minore Danny segua la sua stessa strada. American History X รจ un manifesto moderno della piaga sociale del razzismo: il film racconta una storia di redenzione e di come anche i piรน irrecuperabili riescono a comprendere lโ€™assurditร  di tali ideologie. Tuttavia, la pellicola รจ nota anche per il ripudio pubblico del suo regista, Tony Kaye. E indovinate un poโ€™? Anche in questo caso la responsabilitร  principale รจ da attribuire alla casa di produzione.

La New Line Cinema, come nei casi precedentemente elencati, calcรฒ troppo la mano dal punto di vista creativo. Tony Kaye dovette fronteggiare piรน volte gli interventi a gamba tesa della New Line, sia durante le riprese che nella post produzione, vedendo ridotto di parecchio il risultato che lui aveva in mente. Ma i contrasti di Kaye non furono soltanto nei confronti della produzione. Tra i responsabili delle modifiche ci fu anche lo stesso Norton, che supervisionรฒ in prima persona il montaggio finale. Il regista sostenne pubblicamente che il film non rispecchiava minimamente la sua visione artistica. Il fatto che di mezzo ci fosse anche il protagonista lo portรฒ a sentirsi totalmente messo da parte. Tutto ciรฒ scatenรฒ lโ€™ira di Kaye, che per โ€œvendicarsiโ€, tra le altre cose, acquistรฒ pagine di annunci sui giornali di Hollywood per criticare la New line e il montaggio finale del film. Nessun rancore, insomma.

Pagine: 1 2 3 4 5
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.