Ci sono numerosi film considerati oggi dei classici – come per esempio Pirati dei Caraibi – che all’inizio sono sembrate una scommessa persa. Su Reddit è possibile trovare le teorie più disparate, ma anche discussioni avvincenti e interessanti sulla storia del cinema. Discussioni che riguardano anche i film che, nel bene e nel male, hanno segnato quella storia diventando dei cult o dei fallimenti dimenticabili.
Oggi parliamo di dieci film (tra cui appunto Pirati dei Caraibi) che, secondo gli utenti di Reddit, sono partiti da zero costruendo una trama efficacissima.
1) In linea con l’assassino (2002)

In Linea con l’assassino ci sono diversi punti in comune con la serie tv 24. Innanzitutto la comune presenza di Kiefer Sutherland, che nel film interpreta la parte del cattivo, poi il largo utilizzo dello split screen. Nella pellicola diretta da Joel Schumacher, Colin Farrell veste i panni di Stu Shepard, un manager che sta cercando di salire di livello e che riceve una strana chiamata da una cabina telefonica. All’altro capo del telefono c’è un pazzo armato di fucile, appostato a una finestra che giura gli sparerà se non farà esattamente quello che dice. Vengono così a galla gli innumerevoli sotterfugi, tradimenti e segreti che Stu ha cercato di tenere sapientemente celato fino a quella fatidica telefonata.
2) The Lego Movie (2014)

Un cast di prim’ordine presta la voce ai personaggi lego di questo cartone sottovalutato ma che vale la pena recuperare. A posteriori ha ottenuto così tanto successo che è stato prodotto persino un sequel uscito nel 2019. Protagonista della storia è Emmet (Chris Pratt) costruttore dalla vita semplice che si ritrova coinvolto in una profezia più grande di lui che lo porterà in luoghi lontani e incredibili. Viaggiando così tra i vari regni LEGO insieme alla ribelle ribelle Wyldstyle (Elizabeth Banks) e al saggio Vitruvius (Morgan Freeman) per impedire al crudele Lord Business (Will Ferell) di conquistare il mondo. Pieno zeppo di easter eggs e strizzatine d’occhio,The LEGO Movie è, per utenti Reddit, un cartone fresco e adatto a tutte le età.
3) The Social Network (2010)

Persino un film premio Oscar come The Social Network, diretto da quel signore lì David Fincher, non era in realtà una scommessa vinta in partenza. Il film racconta la storia vera e (quasi) senza filtri della creazione di Facebook, dall’idea geniale nata per una rottura fino alla causa da 600 milioni di dollari. Al centro di tutto troviamo ovviamente Mark Zuckerberg (Jesse Eisenberg), studente brillante ma pressoché inadeguato a qualsiasi tipo di relazione sociale che decide di creare un sito (FaceMash) come ripicca nei confronti della fidanzata che l’aveva lasciato. Il resto è storia.
4) Pirati dei Caraibi: la maledizione della perla nera (2003)

Pirati dei Caraibi è il film che ha reso Johnny Deep un’icona pop culture del cinema e che ha dato inizio a una delle saghe cinematografiche più lucrative della storia.
In molti hanno provato a eguagliarne il successo ma la formula magica dei primi tre capitoli dei Pirati dei Caraibi non è mai stata scoperta. Tano è che anche i successivi quarto, quinto e via dicendo capitoli si sono rivelati un enorme buco nell’acqua. Pirati dei Caraibi – la maledizione della prima luna, quando ancora non si immaginava che ci sarebbero stati altri capitoli, raccontava la storia dell’eccentrico pirata Jack Sparrow (Johnny Depp), del fabbro Will Turner (Orland Bloom) e dell’amata Elizabeth Swann (Keira Knightley), tutti alla ricerca di un galeone scomparso e dei suoi tesori. Ma davvero avete bisogno di sapere la trama?
5) Air (2023)

Parliamo adesso di un film recentissimo, quell’Air diretto da Ben Affleck, che vi recita pure insieme a un cast stellare, formato, tra gli altri, da Matt Damon, Viola Davis e Jason Bateman. Siamo nel 1984, in Oregon, e Sonny Vaccaro, manager della sede della Nike, è un talent scout che sta tentando in ogni modo di concludere un accordo con Michael Jordan per sponsorizzare il marchio. Ma l’unico modo per tirare dalla propria parte il campione di basket è creare una scarpa su misura per lui. Seppur con qualche riserva iniziale, gli utenti di Reddit sono d’accordo nel dire che Air è stata una piacevole sorpresa.
6) Bumblebee (2018)

Spin-off ma anche reboot della saga cinematografica dei Transformers portata in sala da Michael Bay per la prima volta nel 2007 (e con la quale ha probabilmente pagato anche il college dei nipoti). Bumblebee poteva essere solo l’ennesimo capitolo di una serie che, diciamocelo pure, ha sempre puntato maggiormente al guadagno che alla qualità del prodotto. Eppure, Bumblebee rappresenta una piacevole sorpresa. Oltre al cast, costituito da nomi interessanti come Hailee Stainfield, Dylan O’Brien (che presta la voce al robot) e John Cena, un atro fattore importante è giocato da quella malinconia anni Ottanta di cui è pervaso il film..
7) Shoot’em Up – Spara o muori (2007)

Ultimo film del regista Michael David che non torna dietro una macchina da presa dal 2007. Clive Owen è un vagabondo di nome Smith che assiste all’inseguimento e all’omicidio di una donna incinta. Spinto da un forte desiderio di vendetta e giustizia, Smith decide di prendersi cura del bambino chiedendo anche aiuto a una prostituta che conosce (Monica Bellucci). Ben presto Smith si ritroverà a sparare all’impazzata e a combattere, in pieno stile John Wick, contro orde di killer e criminali inviati dal losco Karl Hertz (Paul Giamatti). Adrenalina e azione sono gli ingredienti base di questo film molto apprezzato a posteriori.
8) Locke (2013)

Già noto per aver sceneggiato La promessa dell’assassino di David Cronenberg, nel 2013 Steven Knight regala al mondo due progetti altrettanto validi: Locke al cinema e Peaky Blinders in tv. Presentato fuori concorso a Venezia, il thriller vede come unico e solo protagonista Tom Hardy nel ruolo di Ivan Locke. Dirigente edile e padre, Locke è in macchina in viaggio verso una meta sconosciuta e inizia a telefonare a diversi personaggi di cui sentiamo, appunto, solo la voce. Chiama alla moglie, ai figli, alla misteriosa Bethan, al suo capo Gareth e ad altri ancora. Ogni conversazione è in qualche modo collegata all’altra scatenando una serie di eventi sui quali Locke non ha in realtà alcun controllo.
9) Buried – Sepolto

Anche in Buried abbiamo la presenza in scena di un solo personaggio, un solo protagonista chiamato a reggere da solo l’intera durata del film. In questo caso si tratta di Ryan Reynolds, maggiormente noto per ruoli comici e qui alle prese con una prova attoriale non da poco. Paul Conroy, camionista americano in Iraq, si risveglia al buio in una bara sottoterra, sepolto vivo da alcuni rapitori iracheni. Con sé ha solo tre oggetti: una matita, un accendino e un cellulare, suo unico collegamento con il mondo esterno. Mentre lotta disperatamente per la propria vita, Paul si renderà ben presto conto che nessuno potrà salvarlo a parte lui e che l’ossigeno non durerà per sempre.
10) Tetris

Altro film recentissimo è Tetris, diretto da Jon S. Baird e con protagonista Taaron Egerton (che potete ammirare anche nella miniserie Black Bird). Mentre la Guerra Fredda è all’apice, l’imprenditore Henk Rogers cerca di vendere il suo ultimo gioco quando incappa in un’opportunità molto più allettante e potenzialmente di successo. Si propone così di ottenere i diritti per il gioco Tetris, creato da un programmatore russo di nome Alexey Pajitnov che lavora per l’URSS. Ma portare a termine l’affare sarà la missione più difficile della sua vita. Tra battaglie legali, spionaggio e corruzione, Tetris è un film biografico che riesce a intrattenere, appassionare e a far ridere. Tutto insieme.