Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Film » Prima e dopo l’MCU: 9 scene post-credit del cinema che non hanno portato a niente

Prima e dopo l’MCU: 9 scene post-credit del cinema che non hanno portato a niente

Il post-credit sta assumendo un ruolo sempre più presente nel mondo del cinema. Sicuramente la MCU è la prima ad averci abituato alle attese post-credit, ma di recente sempre più pellicole hanno adottato questa strategia per anticipare o comunicare qualcosa di più. Pensiamo anche solo al recente Inside Out 2, capace di tenere seduta sulle poltrone un’intera sala piena di bambini per altri 5 minuti dopo la fine del film.

Tuttavia, non sempre queste scene hanno portato a qualcosa di concreto. Alcune hanno annunciato personaggi o trame che alla fine non si sono mai realizzate. Così facendo, ci hanno lasciati con l’amaro in bocca oppure portandoci a dimenticarcene completamente.

Ecco 10 post-credit che non hanno portato a nulla di concreto

1) X-Men: Apocalypse (2016)

scene post-credit, x-men: apocalypse
X-Men: Apocalypse

Partiamo con gli X-Men. Nella scena post-credit di X-Men: Apocalypse, vediamo un team di persone che raccolgono il sangue di Wolverine nella base di William Stryker (interpretato da Josh Helman). Questo campione di sangue viene poi consegnato a una figura misteriosa che porta una valigetta con il logo della Essex Corporation. Questo dettaglio non è passato inosservato ai fan dei fumetti (trovi il film qui su Disney+).

L’introduzione di Mr. Sinister nella scena post-credit ha generato grande aspettativa tra i fan, che attendevano con ansia il suo debutto nei film successivi della serie X-Men. Tuttavia, questa anticipazione non ha portato a nulla di concreto nei film successivi, lasciando molti con un senso di aspettativa insoddisfatta. Nonostante la delusione iniziale, c’è ancora speranza che Mr. Sinister possa fare il suo ingresso nel Marvel Cinematic Universe (MCU) in futuro. Con l’acquisizione dei diritti sugli X-Men da parte della Disney e l’integrazione dei mutanti nell’MCU, i fan sperano di vedere finalmente questo iconico villain in azione.

2) Una pazza giornata di vacanza (1986)

scene post-credit, una pazza giornata di vacanza
Una pazza giornata di vacanza

Una pazza giornata di vacanza (Ferris Bueller’s Day Off), diretto da John Hughes, è un classico intramontabile del cinema anni ’80. Questo film non solo ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop, ma è anche uno dei primi esempi di film mainstream che presenta una scena post-credit. Dopo aver seguito le avventure di Ferris Bueller, interpretato da Matthew Broderick, mentre salta la scuola per vivere la giornata perfetta con la sua ragazza e il suo migliore amico, gli spettatori che aspettano fino alla fine dei titoli di coda vengono ricompensati con una scena aggiuntiva. In questa scena, Ferris, in accappatoio, appare sorpreso di vedere che il pubblico è ancora lì. Rompendo la quarta parete, dice loro che il film è finito e che dovrebbero andare a casa, perché non c’è più nulla da vedere.

Questa è diventata tra le scene post-credit più iconiche di sempre e ha ispirato numerose parodie e omaggi nel corso degli anni. La sua semplicità e il suo umorismo hanno fatto sì che fosse ricordata con affetto dai fan. Esempi di parodie includono personaggi come Mr. Bean e Deadpool, che hanno messo il loro tocco personale su questa classica gag. In particolare, Deadpool, noto per il suo stile irriverente e la rottura della quarta parete, ha reso omaggio a questa scena nel suo film del 2016, dimostrando quanto sia stata influente.

Pagine: 1 2 3 4