4. Inception, Tom Hardy nel film di Nolan (2010)

Non avrebbe bisogno di presentazione. Si tratta di uno dei più famosi film di fantascienza e azione degli ultimi anni. Nel capolavoro di Nolan, infatti, la fantascienza incontra il genere heist movie. Inception è rapidamente diventato un film iconico nella filmografia di Nolan ed è ampiamente considerato uno dei migliori film degli anni 2010 (qui trovi la spiegazione del finale di Inception).
Questo capolavoro, che compie ormai quindici anni (proprio così), vede protagonisti Leonardo DiCaprio e Tom Hardy nella loro prima collaborazione, affiancati da Joseph Gordon-Levitt, Ken Watanabe, Marion Cotillard, Elliot Page, Cillian Murphy e molti altri. Hardy interpreta Eames, un personaggio dal carisma inconfondibile che ha regalato una performance memorabile. Per alcuni fan, è stato addirittura il miglior personaggio del film. Celebre la sua battuta: “Non bisogna aver paura di sognare un po’ più in grande, tesoro” (scopri anche The Odyssey – Tutti i nomi del cast del nuovo film di Cristopher Nolan).
3. The Dark Knight Rises (2012)

Christopher Nolan e Tom Hardy hanno collaborato più volte nel corso degli anni. La loro seconda collaborazione è avvenuta con il capitolo finale della trilogia del Cavaliere Oscuro, in cui Hardy ha interpretato l’iconico villain Bane. “The Dark Knight Rises” è uscito nel 2012, ricevendo il plauso di critica e pubblico, e ha chiuso la trilogia in modo epico per molti fan.
Si tratta del film di Batman con il maggiore incasso di sempre. La pellicola si distingue sotto molteplici aspetti, dalle sequenze d’azione agli straordinari interpreti. Se l’indimenticabile Joker di Heath Ledger è il preferito di molti spettatori, il Bane di Tom Hardy si è rivelato un avversario formidabile: spietato, incredibilmente forte e disposto a tutto pur di raggiungere i suoi obiettivi. La sua interpretazione rimane una delle migliori mai realizzate per un villain dei fumetti (qui trovi la classifica di tutti i film di Christopher Nolan, secondo Rotten Tomatoes).