11. Oppenheimer (2024) – NOW

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Un film che si è reso protagonista di una battaglia epica lo scorso anno e che alla fine ha vinto l’Oscar come Miglior Film è Oppenheimer, dall’acclamato regista Christopher Nolan (qui la nostra recensione). La narrazione di Oppenheimer è complessa e si sviluppa su più livelli temporali. Il film segue la vita di Robert Oppenheimer (interpretato da Cillian Murphy) e la sua ascesa nel campo della fisica teorica. Si passa poi attraverso il suo reclutamento nel Progetto Manhattan, la sua leadership nella creazione della bomba atomica, e le conseguenze della sua scoperta per la sua vita e per il mondo intero. Oppenheimer è descritto come una figura tormentata, lacerata dal conflitto tra il suo impegno scientifico e il peso morale di creare una arma di distruzione di massa.
Il film esplora anche il contesto storico e politico in cui Oppenheimer operava. Per esempio, le tensioni durante la Guerra Fredda, il confronto con il comunismo, e le difficoltà nell’accedere alla sicurezza nazionale. Oppenheimer ha avuto un forte impatto culturale, portando l’attenzione su uno dei momenti più cruciali della storia moderna. La creazione dell’arma nucleare ha suscitato discussioni su temi come la responsabilità scientifica, la guerra e la politica. Potete recuperare questo capolavoro cinematografico in streaming su NOW.