- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
- ✓ Articoli esclusivi e approfonditi
- ✓ Consigli di visione personalizzati
Puntata esplosiva. Non ci sono altri aggettivi per descrivere la 2×02 di Finding Carter. Altre rivelazioni e altri vari sconvolgimenti, ma procediamo con calma.
Siccome la vita di Carter non è già abbastanza incasinata, a rendere tutto più complicato è la presenza di Crash.

Tutti noi pensavamo che ormai fosse spacciato, in carcere e che giustizia per Max fosse fatta –sì vabbè il fatto che noi girls siamo follemente innamorate di lui persiste sempre e comunque– e invece eccolo lì: presentarsi prima fuori fisioterapia e poi alla festa col solo obbiettivo di riuscire a farsi perdonare dall’amico a cui aveva accidentalmente sparato. Possiamo confermare l’ “accidentalmente” considerando anche la versione del ragazzo provata poi dal fatto che è stato scagionato: la sicura era davvero inserita, il modello era difettoso; inoltre il suo aver denunciato quello che gli ha venduto la pistola gli ha fatto guadagnare la libertà. Tralasciando un po’ le intenzioni di Crash con Max, che avreste fatto voi se foste Carter? Io sono indecisa: non so se avrebbe prevalso l’infarto da “ommioddio che ci fa lui qui” oppure la rabbia e la voglia di prenderlo a pugni. Però riflettendoci una cosa non esclude l’altra. Ed è stata proprio la reazione della protagonista che tra una lacrima e l’altra riesce a trovare la forza di cacciarlo. Lei dice di non amarlo più ma, suvvia, pensi davvero che ci crediamo?!
Contemporaneamente Taylor è anch’essa un po’ scombussolata dagli eventi degli ultimi tempi: insomma, non è roba da tutti i giorni essere rapita da una pazza e scoprire che quella pazza è in realtà la mia madre naturale e che la donna che mi ha cresciuto per 16 anni in realtà non ha un legame di sangue con me. Tutto questo ha conseguenze inevitabili sul suo umore e quindi sulla sua relazione con Max che via via va scemando: alla fine infatti è lei a metter un punto alla loro love-story. Max, vieni qui. Ti consolo io.
Le scuse di Elizabeth a Carter per non averle detto che Crash era stato scagionato muove definitivamente la coscienza della ragazza che, super decisa, va dal padre chiedendogli spiegazioni chiare e vere. Confessioni contemporanee, ci viene raccontata la storia da entrambi i punti di vista: Lori che parla all’FBI
Mi convinco sempre di più di quanto questa serie tv sia geniale e continuo a non capire il perché non sia ancora stata trasmessa qui in Italia. Non sai mai ciò che può succede, sei sempre col fiato sospeso perché non smetti mai di scoprire verità. Ma a volte la verità fa male, ed il tempismo è fondamentale.