Vai al contenuto
Home ยป Fleabag

5 Serie Tv che rompono la quarta parete in continuazione

Fleabag-Serie-Tv-rottura-quarta-parete
HOS Histories

HoS Histories โ€“ il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni dโ€™oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come รจ nata ed evoluta la serialitร  televisiva fino allโ€™era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedรฌ dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati โ€“ iscriviti ora per assicurarti il tuo!

โž”๏ธ Scopri di piรน

Succede sempre piรน spesso. Stiamo guardando il pilot della nuova serie che ci han consigliato. Iniziamo a capire gli intrecci, la trama, i personaggi, ci immergiamo in un altro mondo. E poi, dallโ€™altra parte dello schermo, qualcuno si gira verso la telecamera, e parla con te. Fleabag, ad esempio, si gira e ti dice โ€œHai presente quandoโ€ฆโ€ e ti lascia di stucco.

Beh quella รจ la rottura della quarta parete o metafinzione: fa riferimento a un personaggio che si rivolge direttamente al pubblico, o che riconosce attivamente che lโ€™azione non รจ reale. Ecco qua la lista delle Serie Tv dove la metafinzione รจ sempre presente.

1) Malcolm in the Middle

malcolm in the middle

Quando Malcolm dice qualcosa alla cinepresa, gli altri personaggi che sono presenti intorno a lui sono totalmente inconsapevoli di quello che sta facendo, ma per il pubblico รจ utile perchรฉ sa esattamente quello che il protagonista sta pensando

Lโ€™aspetto straordinario di questo dispositivo in Malcom รจ che sembra totalmente naturale. Lui รจ un ragazzo che spiega perchรฉ la sua famiglia รจ strana, e cerca quasi conforto nello spettatore, come se lo spiegasse a un suo amico, e questo fa sentire noi parte dello show.

2) Fleabag

Fleabag
Fleabag

Nello stesso modo la protagonista di Fleabag, Fleabag appunto, racconta allo spettatore ogni suo pensiero mentre la vediamo diventare unโ€™eroina della vita comune di ogni donna. Con questo escamotage le battute diventano ancora piรน brillanti trasformandosi in piccole considerazioni personali che Fleabag vuole confidarci e che noi possiamo conservare come preziose divertenti annotazioni.

Nella seconda stagione non si tratta solo di rompere la quarta parete, ma abbatterne il concetto stesso per re-immaginare la connessione in modo piรน audace e profondo. Viene introdotto infatti il personaggio del Sacerdote, lโ€™uomo destinato a sposare il padre e la matrigna.

Perchรจ Phoebe Waller-Bridge รจ anni luce in avanti?

In una scena dell terza puntata succede qualcosa di completamente nuovo. Il Sacerdote si accorge di noi. โ€œCosโ€™era?โ€ chiede, confuso. โ€œDove sei appena andata?โ€ Fleabag ci guarda impaurita, ma il bello รจ appena iniziato.

3) Willy il principe di Bel-Air

Willy

Willy il principe di Bel-Air anche se andรฒ in onda per la prima volta nel 1990 si configurava giร  come show moderno: oltre ai tantissimi riferimenti pop, Willy parla molto spesso a noi spettatori anche semplicemente mostrando la sua faccia sbalordita che tutti conosciamo.

In un episodio in particolare (qui trovate i migliori) Willy, mentre lavora come cameriere in un ristorante, sente la sua voce narrante raccontare di essere infine tornato a vivere a Filadelfia. Ma il suo racconto รจ interrotto allโ€™improvviso dai membri del Network, i quali gli ricordano che il titolo di questโ€™ultimo รจ โ€œprincipe di Bel-airโ€ non โ€œprincipe di Philadelphiaโ€œ, per cui lo rapiscono e, a forza, lo fanno salire su un furgone per riportarlo alla location originale.

4) House of Cards

Fleabag

Frank Underwood: spietato, privo di qualsiasi traccia di umanitร  o compassione, in ogni puntata a un certo punto guarda dritto in camera, spesso anche piรน di una volta. Lo fa per pronunciare una sua particolare lezione (im)morale, dare un giudizio su una persona o semplicemente per stare in silenzio manifestando il suo disgusto per quanto sta accadendo: si vocifera che per ogni occhiata che lancia Frank un cucciolo muoia.

5) Sheโ€™s Gotta Have It

Fleabag

La serie mostra frequentemente la rottura della quarta parete senza preavviso, una tecnica che Spike Lee (autore e regista) ha impiegato nei suoi film originali e nel suo classico del 1989 โ€œDo the Right Thingโ€.

In questa serie, con una forte componente autoriale, avere personaggi che si rivolgono allo spettatore avvantaggia direttamente il dinamismo e lโ€™urgenza dei monologhi, per spiegare o approfondire alcune azioni o scelte del protagonista.

Mi considero anormale.
Ma chi vuole essere come tutti gli altri? Non io.

Leggi anche: Fleabag โ€“ 5 cose che amo follemente della serie

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.