Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non solo di protagonisti si nutre una Serie Tv. E’ vero, senza i Rick Grimes, i Walter White, gli Sheldon Cooper ed i Ted Mosby uno show perderebbe un buon 40% della sua forza propulsiva. Ma è anche vero che senza gli altri personaggi, lo show non riuscirebbe comunque a viaggiare alla stessa velocità. Dei protagonisti assoluti si parla, si ri-parla e si-riparla all’infinito. Giustamente. Si parla meno, però, dei personaggi che vengono immediatamente dopo, i cosiddetti secondi in comando. Non parliamo tanto dei personaggi secondari, quanto di quelli che sono si protagonisti, ma un po’ meno protagonisti dei protagonisti assoluti. Chiamiamoli non protagonisti, anche se forse sarebbe più corretto parlare di co-protagonisti. Sebbene alla fine il protagonista, il vero protagonista, è quasi sempre uno (esclusi casi eccezionali in stile Game of Thrones, dove i ruoli si mescolano e ri-mescolano di continuo). In sostanza, per chiarirci, facciamo un riferimento cosi per entrare in tema: in Breaking Bad, Jesse Pinkman è ascrivibile alla categoria dei non protagonisti\co-protagonisti di cui parliamo qua, mentre Saul Goodman, Mike, Skyler o Gus Fring, per quanto importanti, a livello di categorizzazione sono da considerare a tutti gli effetti personaggi secondari. La nostra classifica riguarda principalmente i secondi in comando, quelli che dominano la scena un po’ più di tutti gli altri ma un po’ meno del Numero Uno. E non tutte le serie Tv hanno un secondo in comando direttamente individuabile. Ci siamo capiti? Bene, partiamo!