
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
«Quando c’è l’amore c’è tutto.» dice Marta, «No, chell’ è ‘a salute!» risponde Gaetano. Quanta verità in questa perla di Troisi. È inutile che ci si giri intorno, cari amici miei: se non c’è la salute, saluti (perdonate il gioco di parole) e baci a tutto l’ambaradan! Sarà poi anche che l’ipocondria dilaga nella società contemporanea come la peggiore delle malattie infettive ma, insomma, si parla sempre più di malattie, malesseri, sanità e malasanità! Insomma, un po’ per mania, un po’ per assecondare una naturale propensione al tentativo di mantenimento del proprio benessere psicofisico, un po’ per il terrorismo psicologico perpetrato dai media, siamo tutti avvezzi a prestare particolare attenzione al mondo medico. Inutile dire che la pervasività delle serie tv arriva anche qui; esistono infatti le Medical series. E vi dirò di più, la categoria vanta un gran numero di spettatori, molti dei quali dediti alla visione esclusiva di series improntate sulla salute. Non ci soffermeremo sui risvolti ossessivi che potrebbe avere una visione troppo prolungata di Dr. House – Medical Division (ma vi giuro che se siete voi l’unico caso mondiale di perforazione dello stomaco dato da un chiodo di trentadue centimetri finito erroneamente in un Big Mac perchè mentre ve lo stavano farcendo veniva fissata la nuova insegna dei panini, io pregherò per voi!), ma vi proponiamo un giochetto.