Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 12 Serie Tv che creano maggiore dipendenza psicologica

Serie Tv

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ci sono Serie Tv Serie TvCi sono Serie Tv che piacciono, ma finisce li’. Ce ne sono altre invece che vanno oltre. Finiscono per creare dipendenza psicologica.  E no, non parliamo di bellezza intrinseca della Serie Tv. In questa lista non figureranno i 12 maggiori capolavori seriali della storia – anche se alcuni di questi lo sono eccome – ma semplicemente verranno menzionate le Serie che più in questi anni hanno creato una vera e propria dipendenza psicologica tra i fans, dando vita al fenomeno dell’addiction in chiave Serie Tv.

Storie e personaggi che più di altri sono riusciti a creare una fortissima empatia tra lo spettatore e ciò che stava guardando. Empatia è la parola chiave. Ma anche dinamiche. Perchè queste 12 Serie Tv hanno letteralmente assuefatto lo spettatore con le loro dinamiche a tratti intricate, a tratti sorprendenti. Comunque hanno lasciato qualcosa in più del semplice intrattenimento di qualità assoluta, e questo è un fatto. 

Avevo pensato di impostarla come classifica, ma probabilmente classificare esattamente il grado di coinvolgimento di uno spettatore rispetto alle Serie Tv è un esercizio più personale che oggettivo. E quindi facciamo così: facciamo che su per giù quelle nelle ultime pagine sono quelle che secondo me hanno creato una maggiore sindrome da assuefazione, ma in realtà poi al di là di quel che dico io, la classifica siete liberissimi di farvela da soli. Io più che altro, proverò nelle prossime pagine a spiegarvi i motivi per cui queste Serie Tv hanno creato maggiore dipendenza psicologica rispetto ad altre. Pronti? Partiamo!

1

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13