
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Mi rendo conto che è molto molto più semplice vedere una qualche serie tv doppiata, che non devi stare a leggere i sottotitoli. Oltre ad essere meno “impegnativo”, è anche più comodo perchè ti permette di “distrarti”: se devi leggere i sottotitoli non puoi messaggiare perchè sennò ti perdi pezzi di conversazione.
Per questo, e anche per molto altro, chi vede le serie TV in sub sviluppa delle abilità particolari:
Ebbene, non intendo distrarsi. Ho già detto che se lo fai ti perdi i pezzi di conversazione. Però leggendo i sottotitoli abitui il cervello a leggere e osservare contemporaneamente. Non solo ti concentri sulle poche righe in basso ma nel frattempo hai anche una visione totale di ciò che sta succedendo in secondo piano rispetto ad essi.
#3. Usare slang
O EM GI! Andiamo, chi di voi non usa slang a causa delle serie tv? …………..Non dico esageratamente come Tamara di Awkward ma comunque siam lì più o meno.