Vai al contenuto
Home » Penny Dreadful

Penny Dreadful e la rivincita dei mostri

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Chi non ricorda “La leggenda degli uomini straordinari”?

Per i profani, occorre precisare, che si tratta di un film basato su un celebre fumetto di Alan Moore in cui i più famosi protagonisti dei romanzi d’avventura o dell’orrore (quando ancora si chiamava così) si uniscono in un improbabile squadra per fronteggiare minacce più grandi di loro ( vi ricorda qualcosa?)

Da Allan Quatermain a Dorian Gray passando per il Dottor Jekill e Mr.Hyde, insomma ce n’è per tutti i gusti. Se come me avete amato quel film (tra l’altro l’ultimo di Sean Connery prima del ritiro) non potete non amare Penny Dreadful.

Dramma ambientato in una Londra vittoriana popolata da mostri, vampiri, uomini-lupo; dove possiamo trovare gente del “calibro” di Victor Frankenstein, Dorian Gray, Van Helsing cooperare tra loro.

In un panorama cinematografico dove i Comics vanno per la maggiore, riusciranno questi “mostri sacri” a reggere il confronto?
Beh! La risposta è decisamente Si, purchè si scenda a qualche compromesso.

Penny Dreadful, forte di un ambientazione meravigliosa e un cast da urlo (Josh Hartnett, Eva Green, Timothy Dalton giusto per citarne tre), accetta questo compromesso “svecchiando” queste leggende e adattandole al contesto in cui si trovano.
L’opera è ricca di riferimenti alle fonti cui è ispirata, ma come già detto, non mancano stravolgimenti di fronte!
Avete in mente un Dott.Frankenstein con il camice, i capelli scompigliati e lo sguardo da pazzo? Beh dimenticatelo! In Penny Dreadful il dott.”Risucita-morti” è un giovane distinto e ambizioso ossessionato dai suoi esperimenti, che lavora in un obitorio per raccattare “pezzi” umani. E la sua creatura? È un mostro di oltre 2 metri che non ragiona, non parla e ha la testa rettangolare con 2 chiodi ficcati in fronte? Assolutamente no! È il responsabile degli effetti speciali in un teatro, appassionato di letteratura e poesia, alla continua ricerca dell’amore e del significato dell’esistenza stessa, capace di fare riflessioni sulla vita che neanche Ugo Foscolo.

penny dreadful

Se ciò vi intriga sappiate che questo è solo l’inizio: questo è Penny Dreadful! Un universo dove il leggendario Van Helsing sorseggia un tè con Victor Frankenstein, dove Dorian Gray organizza festini nella sua villa, dove i vampiri venerano gli dei egizi, dove tutto è possibile, dove le regole e i normali luoghi comuni con cui siamo cresciuti vengono completamente surclassati e dove il male si manifesta alla “vecchia maniera”, ovvero attraverso i piaceri della carne e l’induzione al peccato.

Se quindi, come me, pensate che le radici siano importanti, che il fascino del vecchio dice la sua persino sul nuovo, e non vi rassegnate a vivere senza i classici leggendari, beh, Penny Dreadful è la serie che stavate aspettando.

Un saluto agli amici di Penny Dreadful – Italia !

Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.