Vai al contenuto
Home » Friends

Alessandro Borghese giudica il Central Perk

Central Perk

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ciao, sono Alessandro Borghese. Benvenuti a questa puntata speciale di 4 Ristoranti: il mio viaggio nelle Coffee House di New York. Un solo concorrente in sfida e quattro categorie da votare: lochescion, menù, serrvizio e conto. Ma non basta. Con il mio voto posso confermare o ribbaltare il risultato. Il primo e unico concorrente di oggi è il Central Perk.

Oggi sono arrivato a New York alla ricerca di qualcosa di nuovo. Qualcosa che possa soddisfare la mia voglia di entrare nella cultura del posto. Durante il giorno gli indigeni sembrano raggrupparsi nelle famose Coffee House. I bar insomma. Per questo motivo ho deciso di addentrarmi tra le vie di Manhattan per scovare il miglior caffè americano di New York.

Che inizi la sfida!

Ad accoglierci al Central Perk c’è il manager, Gunther. Tipo un po’ eccentrico e con poca voglia di vivere. Sembra preferire la sua cameriera al benessere generale del locale.

1) Location

Per quanto riguarda la location il locale è arredato bene e con uno stile vintage ben preciso. I posti a sedere sono originali con divani e poltrone, così regalano ai clienti un’atmosfera accogliente. Tuttavia il divano e il tavolino posti al centro della sala sembrano essere sempre riservati. Di certo farà piacere a questi clienti speciali, ma basterà per convincere la restante parte? Entrato in cucina ho subito notato il disordine nell’organizzazione dell’immondizia, che viene trasportata al di fuori dell’edificio, passando per il locale.

Qualcuno chiami Cannavacciuolo e il suo Ristoranti da Incubo.

Voto: 8

Pagine: 1 2 3 4