Vai al contenuto
Home » Friends

I personaggi di Friends divisi per casate di Hogwarts

Friends

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Friends e Harry Potter hanno fatto la storia rispettivamente della Tv, del cinema e della letteratura. Tratto distintivo della saga ideata da J.K. Rowling sono le casate in cui i maghi vengono smistati all’inizio del loro primo anno a Hogwarts. In base alla propria personalità si finisce in una determinata casata. Ad esempio Grifondoro privilegia il coraggio, Tassorosso la lealtà, Corvonero la saggezza, Serpeverde la determinazione. Ma non basta un aggettivo per definirle.

Prendendo in considerazione gli aspetti più salienti di alcuni personaggi di Friends, essi verranno smistati nelle quattro casate di Hogwarts. Impresa non facile dato che i produttori sono riusciti a creare personaggi profondi, sfaccettati e dalle mille sfumature. Sia quelli principali che quelli secondari. Pur non avendo la certezza matematica sulla loro collocazione esatta, andiamo a vedere dove il Cappello Parlante li ha assegnati.

1) Rachel Green – Grifondoro

Friends

Rachel Green è il personaggio di Friends che è cresciuto più di tutti. All’inizio è solo una ragazza ricca e viziata, completamente dipendente dai genitori e dal fidanzato. Lascia quest’ultimo all’altare e si trasferisce da Monica. Deve quindi imparare a cavarsela da sola e a vivere senza i soldi di papino. La strada è dura e tutta in salita. Eppure si impegna tanto, non si mai arrende e tiene i denti stretti riuscendo a diventare un dirigente di successo alla Ralph Lauren. È un’impresa terrificante, soprattutto in una città grande come New York. Rachel non solo ci prova, ma eccelle. Impara anche a essere indipendente diventando una vera e proprio donna moderna e in carriera.

Ha tutte le caratteristiche di un Grifondoro, casata che valorizza coraggio, audacia e nobiltà d’animo. Come recita il Cappello Parlante:

“È forse Grifondoro la vostra via, culla dei coraggiosi di cuore: audacia, fegato, cavalleria fan di quel luogo uno splendore”

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12