9-10) JAIME LANNISTER & DORNE:
La storyline che ha subito il piรน radicale dei cambiamenti รจ quella di Jaime Lannister, nella quale rientrarno anche i personaggi di Dorne. Lui in realtร sarebbe dovuto partire per Delta delle Acque e conquistare lโultimo possedimento dei Tully. Lรฌ avrebbe affrontato un cambiamento importante da un punto di vista emotivo, che lo avrebbe allontanato definitivamente da sua sorella/amante Cersei.
Cosa ha funzionato: Eโ stato interessante vedere Jaime, uomo ormai maturo grazie alle esperienze passate nelle precedenti quattro stagioni, avere a che fare con una famiglia che non nutre poi molto affetto per i Lannister. O almeno รจ quello che crede. La situazione a Dorne รจ complicata ed รจ stato pure commovente vederlo partire in missione per Myrcella, come se tutto di un tratto volesse prendersi delle responsabilitร , dedicandosi a ciรฒ che ritiene importante, sua figlia, che alla fine gli dichiara anche di sapere la veritร .
Cosa non ha funzionato: Il duo Jaime e Bronn ha portato dellโironia in una serie giร fin troppo piena di tragedie. Il problema รจ che tutta la storyline di Dorne si รจ poi trasformata in una barzelletta. Anche qui a causa di alcuni cambiamenti nei personaggi. Ellaria Sand, compagnia del defunto Oberyn in realtร non ha mai cercato di vendicarsi. Sono invece le figlie dellโuomo, le Serpi delle Sabbie, a volerlo fare. In entrambi gli universi vengono scoperte fin da subito e imprigionate.
In realtร รจ tutto molto piรน complesso. A mandare avanti la storyline di Dorne รจ un personaggio omesso: Arianne, figlia del nuovo principe Doran, fratello di Oberyn. La ragazza รจ affezionata a Myrcella e conoscendo i complotti crescenti vuole non solo salvarla ma anche farla diventare la regina di diritto al Trono di Spade. Decide di portarla via, ma qualcuno la tradisce e la giovane Lannister/Baratheon perde un orecchio, evento che causa lโimprigionamento di Arianne stessa.
Eโ stato scelto di omettere tutto questo, con la speranza che la storyline potesse risultare interessante con lโaggiunta di Jaime. In realtร , nonostante le grandi premesse, tutto si trasforma in una piccola battaglia fallimentare che non ha portato allo sviluppo ne dei personaggi, ne della storyline stessa che perรฒ alla fine termina con la morte di Myrcella per avvelenamento. Un altro elemento di shock.
A questo punto mi auguro che questa esperienza porti Jaime Lannister a fare un cambiamento che lo avvicini al personaggio complicato e piรน maturo dei libri.
Abbiamo terminato questo lungo elenco di storyline, dove si evince che in realtร non tutti i cambiamenti apportati hanno fatto danni. Il difetto maggiore si รจ riscontrato nel poco sviluppo dei personaggi e della loro introspezione, cosa ha che provocato infatti lโira dei fan, in particolare dei lettori che si erano innamorati di altri personaggi e di ben altri percorsi. Detto ciรฒ, dobbiamo ovviamente tenere conto che nel processo di scrittura molte cose devono essere obbligatoriamente omesse e che in mancanza di materiale (come nel caso di Sansa), ci si รจ dovuti arrangiare in qualche modo.
Il team creativo della serie televisiva ha sicuramente fatto un grande sforzo per fare rientrare le varie storyline nella storia generale, ma in molti punti ha lasciato che le risoluzioni fossero troppo frettolose, decidendo che lโimpatto visivo (tipico comunque dei prodotti di questo genere) avesse piรน spazio rispetto allโintrospezione che chi come me legge la saga letteraria sa essere fin troppo complessa da rappresentare. Soprattutto, come dimostrato in questa stagione, per la televisione.
Infine, per terminare questo giร lungo discorso, voglio anche ricordare che lโautore dei libri, George Martin, sta ritardando la pubblicazione degli ultimi due romanzi della saga e questo non solo rende noi lettori piรน intransigenti e suscettibili, ma probabilmente metterร (e avrร giร messo) in difficoltร gli autori della serie ormai sempre piรน decisi a percorrere una strada diversa.
Questi due fattori sono la vera causa della spaccatura tra i due prodotti che, a questo punto, dobbiamo accettare cosรฌ come sono, con la speranza, almeno, che qualche personaggio si salvi da un punto di vista non solo fisico ma anche introspettivo. Le critiche piรน costruttive, come quella che ho cercato di fare io, non sono mai fatte per cattiveria o perchรฉ ci si voglia lamentare a prescindere, ma sempre perchรฉ si spera nella qualitร del prodotto che si ama.
(Un saluto agli amici di Team Sansa e Lโimmane disgusto di Varys nei confronti dellโumanitร .)