Vai al contenuto
Home » Game Of Thrones

Ripassando Game of Thrones: le sei stagioni a confronto

110 giorni dall'inizio della settima stagione di Game of Thrones è forse il caso di cominciare il nostro complicato ripasso attraverso tutti i sessanta episodi di Game of Thrones

Game of Thrones non è uno show televisivo come gli altri.

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ci vuole dedizione, buona memoria e costanza per comprendere appieno tutto il mondo di Westeros, e poi ammettiamolo: non è facile tenere tutto a mente dopo sette anni di relazione complicata con la regina delle Serie televisive.

Buona parte degli eventi ci ha traumatizzato al punto da indurre la nostra memoria a rimuovere scene, immagini e soprattutto morti disastrose, rifiutando addirittura la possibilità del rewatch. Un esempio? Le nozze rosse ragazzi, e non credo di dover aggiungere altro.

Per questo, a circa 109 giorni dall’inizio della settima stagione di Game of Thrones è forse il caso di cominciare il nostro complicato ripasso attraverso tutti i sessanta episodi, che sessione esame levati che qui abbiamo da lavorare.

Per cui cominciamo con il confronto tra le sei stagioni di Game of Thrones, in cui, vi assicuro, sono cambiate davvero moltissime cose, prima fra tutti la vitalità della maggior parte dei personaggi.

#1 Piccoli Peter Pan cadono

Ci fu un tempo di gioia, pace e serenità in cui ancora non sapevamo niente.

In quanti hanno affermato trionfanti guardando Ned Stark: «Sarà lui a sedere sul trono di spade»? Ebbene, al tempo avevamo ancora gli occhi dell’innocenza, e come si fa con dei bambini per insegnar loro a nuotare, i poco amorevoli genitori David Benioff e D.B. Weiss ci hanno presi e scaraventati giù dalla torre spezzata di Grande Inverno.

Ripassando Game of Thrones: le sei stagioni a confronto

Cersei aveva guardato suo fratello, amante e padre dei suoi figli scaraventare giù dalla torre il piccolo Bran Stark, mentre Jaime esclamava «The things I do for love». Al tempo odiammo Jaime e quello ci sembrò davvero un gesto orribile, che invece ora, a dirla proprio francamente, non sembra poi questo gran dramma, o sbaglio?

In ogni modo la ruota gira per tutti, e i Lannister pagano sempre i loro debiti.

Così, sei anni dopo, ecco il perfetto parallelismo chiudere l’ascesa dei Lannister, sancendo in un qualche modo la rivincita degli Stark, che speriamo sia solo al principio.

Ripassando Game of Thrones: le sei stagioni a confronto

Tommen Lannister (o Baratheon che dir si voglia) si arrende alla vendetta materna, a quella sete di potere che ha contraddistinto Cersei fin dal primo momento in cui l’abbiamo conosciuta, e che la rende l’unica vera erede di suo padre.

Tommen si lancia dalle stanze in cui è stato recluso, realizzando perfettamente il destino che era stato profetizzato alla madre.

Pagine: 1 2 3 4 5
Successiva

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.