Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sul finale di Game of Thrones e, a questo punto, dei libri di George R.R. Martin da cui è tratta
Fino a prova contraria, e quando si parla dei libri di George R.R. Martin le prove contrarie sono sempre all’ordine del giorno, il finale dell’opera letteraria dalla quale è tratta Game of Thrones è deciso. Ed è stato rivelato nei giorni scorsi da David Benioff e D.B. Weiss, discussissimi showrunner della serie tv, in un contenuto extra inserito nell’edizione home video.

La rivelazione, tuttavia, riguarda “solo” un nodo chiave della trama, apparentemente ma non necessariamente il più importante in assoluto: chi si siederà sul Trono di Spade?
La risposta è presto data ed era nell’aria da diverso tempo: il finale della saga di Martin coinciderà con quello della serie tv, almeno su questo punto. Sarà infatti Bran Stark a finire sul Trono più ambito, anche se non sappiamo se sarà quello di Spade, distrutto da Drogon nell’ultimo episodio del racconto televisivo, o meno.
Questa è la verità raccontata da Benioff e Weiss, ma non è detto che alla rivelazione segua la realtà: non sappiamo infatti cosa frulli nella mente di Martin, e potrebbero esserci tante sorprese.

In ogni caso le differenze tra libri e serie tv saranno comunque molto sostanziali, perché la convergenza sul finale non esclude che ci si arrivi attraverso un percorso narrativo differente. Tanto da vanificare, o quasi, la forza propulsiva della rivelazione fatta dai due autori, nonostante si parli di una risposta ricercata da milioni di persone dal lontano 1996.
Non resta quindi che attendere con immane pazienza l’agognato arrivo degli ultimi libri di Martin, con la speranza che gli ultimi capitoli del genio statunitense possano soddisfare i lettori più di quanto abbia fatto la serie tv con la maggioranza dei fan nell’ultima stagione. Siamo fiduciosi: non sarebbe un’impresa titanica.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.