Vai al contenuto
Home » Game Of Thrones

Alessandro Borghese giudica le Nozze Viola di Game of Thrones

Game of Thrones

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ciao, sono Alessandro Borghese. Benvenuti a questa puntata speciale di 4 Ristoranti: il mio viaggio nei matrimoni celebri. Un solo concorrente in sfida e quattro categorie da votare: lochescion, menù, serrvizio e conto. Ma non basta. Con il mio voto posso confermare o ribbaltare il risultato. Il primo e unico concorrente di oggi è il matrimonio tra Margaery Tyrrel e Jeoffrey Baratheon di Game of Thrones.

Non mi sono ancora del tutto ripreso dopo quella che chiameremo la disfatta del Williamsburg Diner. Nemmeno il mio amico Hannibal è riuscito a farmi sentire meglio. Ma ho deciso di tornare alle origini. È ora di fare ritorno in un mondo che mi è caro. Un mondo dove tutto può succedere. Un mondo dove ci sono molti matrimoni a cui assistere. E chi sono io per non andare a giudicare i matrimoni di tutte queste celebrità?

Il banchetto nuziale al quale prenderò parte è di due giovani ragazzi molto innamorati: Margaery Tyrrel e Jeoffrey Baratheon. Io sono stato invitato dalla nonna della sposa Lady Olenna. Io e Olenna siamo amici di lunga data e dovete sapere che è stata proprio lei a consigliarmi e a farmi appassionare della cucina. Di certo non potevo non presentarmi alle nozze.

Che inizi la sfida!

1) Location

Una delle cose che preferisco dei matrimoni è proprio il banchetto. Questo, se eseguito nel migliore dei modi, diventa una vera e propria opera d’arte. Partiamo con la location: il ricevimento è stato organizzato in un giardino, all’aperto. Spesso questa scelta si rivela insidiosa, per via del cibo e degli insetti che possono rovinare il pranzo a tutti. Per fortuna anche questo matrimonio è stato organizzato dal mio amico Enzo Miccio e lui, avendo previsto tutto, ha organizzato una disinfestazione in occasione dell’evento. Infine, le decorazioni floreali regalano un’aria di primavera gradevole ed efficace.

Voto: 9 al buon Enzo

Pagine: 1 2 3 4