5) L’assedio – 2×09

La bellissima battaglia delle Acque Nere non può che guadagnarsi un posto tra i migliori cinque episodi di Game of Thrones. Eccezionale la maestria registica che rende alla perfezione la convulsa tensione dello scontro e le dinamiche dei personaggi. Dalla pavida fuga di Joffrey alla geniale trovata di Tyrion che si mette in luce, tra le primissime volte, anche per il suo valore guerriero.
4) I venti dell’inverno – 6×10

Una colonna sonora che farebbe invidia a qualunque altra. The Light of Seven e The Winds of Winter su tutte scandiscono i due momenti salienti, costituiscono perfetta cornice alla potenza femminile devastante di Cersei e Daenerys. Laddove non era arrivato re Aerys giunge Cersei mentre con una perfetta resa registica osserva il risultato della sua azione.
Il pianoforte delicato e solitario ci proietta nella mente della regina, nella lucida follia che ha accompagnato uno dei momenti più lirici dell’intera Game of Thrones. Ma c’è anche la vendetta di Arya e la rivelazione dei natali di Jon Snow ad arricchire un episodio da montagne russe.