Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Dai pesanti mantelli degli uomini del nord come quello di Jon Snow, agli abiti esotici sfoggiati da Daenerys Targaryen nelle prime stagioni. Quel che i personaggi di Game of Thrones indossano spesso dice molto su di loro – e sul loro stato d’animo – tanto e anche più delle loro stesse parole.
Come per ogni altro elemento della serie, anche i più piccoli dettagli sono di importanza fondamentale per il reparto costumi. In effetti, è uno dei capisaldi persino nell’ottava stagione, dove abbondano le incongruenze.
Guidato dalla talentuosa costumista Michele Clapton (il cui incredibile lavoro può essere visto anche in The Crown), il reparto costumi nasconde molte curiosità. Vi abbiamo elencato le principali. Pronti?
1) Il reparto costumi di Game of Thrones è enorme

Con così tante fazioni in lotta e ognuna con un proprio stile, vestire il cast di ben otto stagioni di Game of Thrones è stato un lavoro immane. Michele Clapton stima in media la creazione di circa 120 costumi principali a stagione, supportata da un team che va dalle 70 alle 100 persone. Tra gli specialisti ci sono ricamatori, pellettieri, tipografi, tagliatori, armatori, metallurgici, tintori e gioiellieri.
“Il 99% dei costumi sono fatti in casa, a Belfast“, dice la Clapton al Los Angeles Times . “Abbiamo tutto sul posto: i nostri armatori, i nostri tessitori e le nostre ricamatrici. Tessiamo il nostro tessuto con il nostro telaio. Molti tessuti sono fatti letteralmente da zero“. C’è addirittura una squadra preposta solamente a far sembrare logori gli abiti.