4) Ladyhawke di Richard Donner, 1985
Uno di quei film che spesso la tv ripropone durante le vacanze di Natale. Se lo avete perso o lo avete scartato a priori, sbagliate! Ma siete ancora in tempo per rimediare.
Hai letto 3 articoli questo mese
Per continuare a leggere, registrati gratuitamente. Hai giร un account? Effettua il login.
La storia inizia con un perfido Vescovo (che in confronto lโAlto Passero รจ un amicone di bevute) che scaglia per gelosia una terribile maledizione su due sfortunati amanti. Lei, Isabeau, di giorno รจ uno splendido falco. Lui, Etienne, di notte invece si trasforma in un lupo magnifico. ร risaputo, noi fan di GOT abbiamo un debole per i lupi! I due seppur sempre insieme, sono eternamente divisi. Lโentrata in scena dello scaltro ma buon Philippe farร sรฌ che per i due innamorati si prospetti lโoccasione di spezzare il terribile incantesimo.
Se di Game of Thrones amate anche le location a stretto contatto con la natura, apprezzerete allora Ladyhawke.
Iniziamo con il sottolineare che i magnifici paesaggi composti da castelli, borghi, radure e montagne sono per la gran parte italiani. Non sempre bisogna andare oltralpe per trovare scenari incanti e mozzafiato! Mai come questโanno poi va riconosciuta la bellezza rude e magnifica dellโAbruzzo, che scorgerete nel film. A dei paesaggi cosรฌ si affianca una colonna sonora di tutto rispetto, caratterizza da molte sinfonie che subito rievocano un qualcosa di epico. Il montaggio sonoro fu un attento lavoro di Andrew Powell con la Philharmonia Orchestra, che furono candidati allโOscar per questo.
Questi due potenti elementi si accompagnano a una buona recitazione degli attori (la comicitร involontaria di Matthew Broderick, lo stile algido di Rutger Hauer in contrapposizione alla delicatezza di Michelle Pfeiffer). Tutto ciรฒ crea un mix che rende la storia avvincente quanto basta, grazie anche allโelemento magico che รจ poco accennato ma che รจ essenziale al fine della trama: la maledizione.
Di tutto questo ne gode la storia dโamore che risulta coinvolgente. Sia per il pubblico femminile che per quello maschile.
E poi chi non vorrebbe veder morto quel Vescovo? Anche solo per sapere se la pagherร o meno, vale la pena guardare questo film dallโinizio alla fine. Perรฒ ve lo spoilero, nessun religioso verrร fatto saltare in aria dallโAltofuoco!