4) Oggi parleremo di storytelling

Tyrion ci fa una lezioncina spicciola sullo storytelling, ricopiata direttamente dal corso di sceneggiatura per corrispondenza di D&D. Il suo discorso è talmente convincente che riusciamo a dimenticarci di una piccola assurdità. Da prigioniero politico. come è riuscito a ottenere il potere di investitura? Peraltro scegliendo come re l’essere meno umano disponibile.
Perché pensi sia venuto fino a qui?
Proprio Bran subisce un cambiamento non da poco nello stesso episodio, anzi un vero e proprio snaturamento del personaggio. Se prima si esprimeva a monosillabi criptici, tutto a un tratto acquista loquacità e pragmatismo. Inoltre, ancora non è ben chiara la natura del Corvo a Tre Occhi, quali siano i poteri e se la sua vita sarà innaturalmente lunga. Tutti dettagli che sono stati comodamente messi da parte.