Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Game of Thrones ha filmato le sue scene in tutto il mondo: dal Real Alcázar di Siviglia (Spagna), divenuto il palazzo dei Martell, all’Islanda, dove sono state girati gli eventi al di là della Barriera. Tra queste location c’è l’Irlanda del Nord, dove sono state filmate la maggior parte delle scene, sia in posti reali, sia negli studi di Belfast.
Tourism Ireland, organizzazione che si occupa di promuovere l’Irlanda e l’Irlanda del Nord come meta turistica, ha da qualche hanno creato una partnership con la HBO. Numerosi tour dei luoghi della Serie vengono infatti proposti ai turisti e vengono realizzate campagne ispirate alla serie. Dopo sette anni, infatti, Game of Thrones è ormai parte della cultura e del patrimonio dell’Irlanda del Nord.

Non ci sono solo tour: nel 2017 è stato esposto un arazzo lungo 77 metri con tutte le scene principali di Game of Thrones.
Nell’arazzo prendono vita le battaglie e gli eventi di Westeros: dalla morte di Ned Stark, alla Battaglia delle Acque Nere, alle Nozze Rosse, fino ad arrivare a eventi delle ultime stagioni come l’esplosione del Tempio di Baelor e le scene della settima stagione.
E ancora: la nascita dei draghi, la Battaglia dei Bastardi, la Casa del Bianco e del Nero, gli Estranei. Si possono rivivere le scene della Serie in un arazzo dall’atmosfera medioevale, realizzato con uno stile ispirato all’arazzo di Bayeux (che descrive gli avvenimenti della conquista normanna dell’Inghilterra).
L’arazzo è stato intessuto e ricamato a mano, utilizzando il lino irlandese. In primo luogo, le scene e i personaggi sono stati ricreati da artisti e disegnatori; poi si è passati alla ricreazione delle opere in digitale, per impostare la guida del telaio. Mani di esperti tessitori hanno intessuto a mano e portato alla luce l’arazzo, con l’uso di telai moderni.
L’arazzo è esposto all’Ulster Museum di Belfast, ed è uno dei modi in cui si vuole incoraggiare il turismo in Irlanda e Irlanda del Nord.
E’ possibile ammirarlo online anche su un sito apposito creato da Tourism Ireland. Il sito è interattivo: si possono infatti isolare personaggi e eventi per esplorarlo a piacimento.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.