Vai al contenuto
Home » Game Of Thrones

Le 5 morti più calzanti di Game of Thrones

game of thrones

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La morte è sempre stata una parte integrante di Game of Thrones. Quella di Ned Stark non solo è stata la prima a colpirci profondamente, ma anche quella che ci ha fatto realizzare di trovarci di fronte a un prodotto decisamente diverso. Di fronte a una storia tragica in cui l’eroe non è sempre il vincitore e in cui i buoni spesso e volentieri vengono sopraffatti e oppressi. Al gioco del trono o si vince o si muore, e la serie ce l’ha dimostrato diverse volte nel corso delle otto stagioni.

Anno dopo anno, abbiamo assistito alla morte di tantissimi personaggi: da quelli più amati come Oberyn e Robb Stark, a quelli più disprezzati come Joffrey e Ramsey. Per alcuni di loro ci siamo disperati e avviliti, per altri abbiamo gioito ed esultato. Mentre alcuni protagonisti sono stati uccisi ancor prima che potessero esprimere tutto il loro potenziale, altri hanno incontrato una fine perfettamente aderente alla loro storia, al loro percorso e alle decisioni prese nel corso delle stagioni.

Avremmo potuto includere almeno il 90% delle morti a cui abbiamo assistito in Game of Thrones (Ned Stark e Tywin Lannister, giusto per citare due tra i più eclatanti), ma abbiamo fatto delle scelte meno scontate e in questo articolo vi parleremo di cinque che hanno a loro volta hanno lasciato un segno profondo grazie alla loro giustizia poetica.

1) Walder Frey

Game of Thrones Walder Frey Death 640x360

Uno dei lord più meschini di Westeros, Walder Frey non ha mai attirato la simpatia degli spettatori. Sin dalla prima volta in cui l’abbiamo visto, ci è stato subito chiaro quanto fosse vile e sgradevole, un’impressione che è stata confermata con il famigerato Red Wedding. Subdolo e vigliacco, Frey sarà complice di uno degli eventi più scioccanti della serialità: dopo aver invitato gli Stark sotto il suo tetto, lascerà che vengano massacrati dai suoi uomini durante il matrimonio di Edmure Tully e Roslin Frey. Un crimine efferato e imperdonabile non solo per il pubblico, ma anche per la società e cultura di Westeros.

Walder Frey non è mai stato crudele come Joffrey o sadico come Ramsey, ma dopo la 3×09 abbiamo aspettato con ansia il momento della sua morte. Anche se ci sono volute 3 stagioni, la nostra attesa è stata ripagata con una delle scene più soddisfacenti di Game of Thrones: il Lord delle Torri Gemelle incontra il suo destino per mano di Arya, che gli taglierà la gola dopo avergli dato in pasto i suoi stessi figli. Persa la sua famiglia, l’uomo viene poeticamente condannato alla stessa sorte toccata a Catelyn Stark. Ottenuta giustizia per le Nozze Rosse, non abbiamo potuto che esultare di fronte alla sua morte brutale.

Pagine: 1 2 3 4 5