Vai al contenuto
Home » Game Of Thrones

Le 5 morti che ci hanno fatto più arrabbiare in Game of Thrones

game of thrones

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Otto stagioni di Game of Thrones si sono lasciate alle spalle un vero e proprio cimitero. Pochi personaggi sono arrivati indenni all’ultimo episodio. La maggior parte è caduta prima, in un mondo in cui la violenza è vera e si abbatte con ferocia disarmante su chiunque. A passare in rassegna tutti i volti che hanno fatto la loro comparsa nello show senza vederne la fine, sembra di essere in una sorta di Antologia di Spoon River più che in una serie tv. Ma i Sette regni sono un posto complicato in cui vivere. Specie al tempo in cui la guerra del tutti contro tutti ha spazzato via casate, famiglie, lord e persino dinastie.

Ma ci sono morti, in Game of Thrones, che hanno aperto una ferita più profonda di altre.

Perché sono giunte inattese, come un fulmine a ciel sereno. Perché hanno colpito personaggi che ci stavano particolarmente a cuore. O semplicemente perché la brutalità con cui sono arrivate ci ha lasciati disorientati e sbigottiti. Le dipartite che ci hanno fatto arrabbiare sono tante. E in quella rabbia ci rovistiamo ogni volta che le riguardiamo, senza trovare pace. Perché, ad esempio, Jaime Lanniester è dovuto morire in quel modo? Perché Mormont l’hanno pugnalato a tradimento? E ancora tanti inspiegabili – e a volte evitabili – trapassi che ci hanno davvero fatto sbottare.

Vediamo cinque casi davvero emblematici.

1) Ned Stark

game of thrones

È stata la prima e anche una delle più traumatiche. Non c’è fan di Game of Thrones che non abbia amato Ned Stark. Il lord di Grande Inverno rappresenta l’onesto, il buono, quello che seguiremmo volentieri in battaglia. Sarebbe stato il re migliore per i Sette regni, quello più giusto e saggio di tutti. Per questo l’hanno fatto morire dopo nove episodi.

La scena della sua decapitazione spiega molto bene cosa sia davvero Game of Thrones.

Tutti ci aspettavamo che Arya salisse sul patibolo e facesse qualcosa, qualunque cosa. Abbiamo sperato che arrivasse un esercito di uomini del Nord a salvarlo proprio al momento giusto, come nei film. E invece, nulla. La testa gliela tagliano per davvero. E in quell’istante preciso abbiamo iniziato a odiare Joffrey, i Lannister, Approdo del Re, il Concilio ristretto e tutta Westeros. In quell’istante preciso abbiamo iniziato a odiare – ma anche ad amare – Game of Thrones.

Pagine: 1 2 3 4 5