Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Game of Thrones si appresta a vivere la sua ultima ed esaltante stagione. Oddio, ‘si appresta’ è un parolone. Perchè come tutti voi ormai saprete, l’ottava e conclusiva stagione della serie più chiacchierata degli ultimi anni arriverà nel 2019. Ci sarà quindi molto da aspettare, e pure da speculare. E ci sarà da sentire il parere degli addetti ai lavori. Gli attori, tra questi.
Uno dei protagonisti di Game of Thrones che si è fatto sempre più strada come personaggio, partendo da un ruolo marginale e finendo con l’essere sempre più centrale, soprattutto dopo che è diventato il braccio destro di Jon Snow, è Ser Davos, interpretato da Liam Cunnigham.
L’attore è stato recentemente intervistato dalla rivista Metro, e gli è stato chiesto nello specifico come avrebbe reagito il suo personaggio nel momento in cui gli verrà rivelato l’incesto tra Jon Snow – che nell’ultima puntata della settima stagione si scopre essere in realtà un discendente della dinastia Targaryen – e Daenerys Targaryen. Cunnigham ha risposto così:
““Sicuramente sarà un duro colpo per Ser Davos, ma in realtà il problema è di loro due (Jon e Daenerys), non tanto di Davos. C’è un problema molto più grande dell’incesto, visto che il Night King sta attraversando il muro. C’è un problema più immediato di quello. L’incesto scende nell’elenco delle priorità quando c’è un enorme esercito che arriva per uccidere tutti. Forse ne parleranno più tardi, non lo so.”
Insomma, Ser Davos è già nel mood. E ribadisce, di fatto, che l’ultima stagione di Game of Thrones sarà principalmente concentrata sulla sfida tra vivi e morti. Il Gioco dei Troni, per come lo abbiamo visto e interpretato dalla stagione 1 alla stagione 7, è di fatto finito, e nell’ultima stagione con ogni probabilità tutti coloro che sono stati nemici in passato saranno costretti ad allearsi per far fronte a una minaccia ben più grande. Non ci rimane che attendere. E dovremo attendere parecchio, sicchè mettiamoci pure comodissimi.