Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
In ogni serie c’è qualcosa che non va. In ogni serie ci sono dettagli più o meno importanti che stonano nel contesto. In ogni serie c’è, insomma, qualcosa che dà noia. Ecco, in Game of Thrones sono i draghi, mi pare ovvio! (Ottimo motivo anche per non avere a che fare con la bella Daeny, insieme a tanti altri)
Partiamo con questo regno “beato” in cui la guerra è finita da anni, in cui ci sono sempre meno lotte per il potere, in cui alla fine si può dire che regni la pace. Ovviamente un bambino che non ubbidisce alla madre deve arrivare a rovinare tutto e a dar vita alla più grande guerra che Westeros abbia mai conosciuto. La storia sappiamo come continua.
Adesso siamo in un momento in cui c’è un casino micidiale all’interno del continente. Siamo alla resa dei conti finale e ci stiamo preparando all’ultima battaglia e ad una guerra ancora più grande, con forze molto più oscure di quelle che gli umani conoscono.
Ma cosa succede? Arriva ovviamente una biondina con tre animaletti domestici a portare sangue e fuoco in tutto il regno.
Dai, ok a parte gli scherzi, Daenerys (da vera targaryen quale è) è una bomba e tutto quanto, ma la storia dei draghi è qualcosa che regge fino ad un certo punto.