Vai al contenuto
Home » Game Of Thrones » Le 8 volte in cui Game of Thrones ha copiato dalla Storia

Le 8 volte in cui Game of Thrones ha copiato dalla Storia

game of thrones

6) Walder Frey – Tieste

game of thrones

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La fine di Walder Frey che mangia inconsapevolmente i suoi stessi figli non è estranea alla tradizione antica. Su tutto si impone il mito di Tieste, in lotta con Atreo per il trono paterno. Colpevole di aver sedotto la moglie del fratello fu invitato a banchetto e gli vennero servite le carni dei suoi figli barbaramente trucidati. Una lotta per il trono, anche in quel caso, non priva di tremende crudeltà.

7) Nozze Rosse – Black Dinner

game of thrones

E citando Walder Frey non possiamo non pensare a uno dei momenti più intensi e drammatici di Game of Thrones. Le Nozze Rosse hanno rappresentato una delle scene più strazianti. Una simile strage non è però una novità nella storia. Durante il Basso Medioevo il clan scozzese dei Douglas divenne talmente potente da incutere timore alla Corona inglese. Così il 24 novembre 1440 Giacomo II di Scozia invitò a cena i fratelli William e David Douglas. Dopo il pasto il signore di Crichton portò i due fuori dal castello di Edinburgo e li decapitò ricevendo in cambio la tenuta e una signoria. Il potere dei Douglas, però, non tramontò e così i Crichton furono costretti ad abbandonare la loro nuova casa. Chissà se George R. R. Martin aveva in mente questa vicenda quando pensò al massacro più cruento di Game of Thrones.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7