Vai al contenuto
Home » Fangirl

10 momenti in cui Glee ci ha fatto piangere come delle fontane

Glee

Glee è sicuramente una pietra miliare delle serie TV musical comedy, ma, a ben pensarci, i momenti “comedy” sono davvero pochi rispetto a tutto l’insieme della storia.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Vi è mai capitato di cominciare una serie TV definita comedy perchè avevate tutta l’intenzione di farvi due risate, e invece vi siete ritrovati dopo 40 minuti (o, in alcuni casi, anche solo 20 minuti) a versare fiumi di lacrime senza riuscire a fermarvi? Immagino che possa essere capitato con serie TV come Scrubs, How I Met Your Mother… E anche con Glee!
Dunque, visto che non potevo raccogliere tutti i momenti tristi della serie, altrimenti sarei andata avanti oltre 100 pagine, ho fatto un’ampia scrematura e ho trovato 10 momenti che, a mio parere, sono significativi: 10 momenti in cui Glee ci ha fatto piangere e commuovere. 
Preparate una scorta di fazzoletti, perchè andiamo a cominciare!

1. IF I DIE YOUNG

Vi avviso da ora: buona parte dei miei pianti in questa serie sono legati a performance e canzoni ben precise, quindi non stupitevi di molte delle mie scelte. E poi, credo che nulla riesca ad esprimere un sentimento o una sensazione meglio di una canzone. 
Non potevo, in ogni caso, non includere questa scena nello specifico nel mio elenco. Immagino che dovrei includere l’intera puntata, e tutti sappiamo benissimo il perchè e di cosa si parla, ma questo mi avrebbe portato via una discreta parte dell’articolo… Insomma, considerate che nella puntata “The Quaterback” era difficile non avere il nodo alla gola per tutto il tempo. Quando poi vediamo Santana intonare If I die young, ed assistiamo al suo passaggio da ragazza dall’aria stronza a ragazza con un gran cuore e dei sentimenti, lì anche noi scoppiamo come delle fontane. Per non parlare del suo crollo nervoso, momento in cui il mio cuore si è frantumato in mille pezzettini. Dal dialogo successivo con Kurt ci rendiamo conto, inoltre, di quanto Santana sia sensibile: una donna forte, ma che è anche in grado di esprimere i suoi sentimenti e di piangere. 

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10