Vai al contenuto
Home » Glee

I 10 momenti cruciali della prima stagione di Glee

glee

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ci sono Serie Tv che non importa se sono già concluse e finite da un pezzo, semplicemente continuano a essere parte di noi (qui trovate 10 Serie Tv concluse che vorremmo far continuare). Qualsiasi cosa accada, le porteremo nel cuore ancora per molto, molto tempo. E avranno sempre qualcosa di nuovo da insegnarci. Che sia stata apprezzata o no, è innegabile che Glee sia stata una di quelle Serie Tv che hanno caratterizzato una generazione, e a suo modo ha fatto la storia. E non mentite: so che ognuno di voi ne ha visto almeno una puntata, cantato a squarciagola le canzoni e adorato i riadattamenti. E visto che un po’ di sana nostalgia non fa mai male, perché non tuffarci del tutto nel loop dei nostri ricordi?

Ecco i 10 momenti cruciali della prima stagione di Glee

1) La nascita del Glee

Will Schuester ha un sogno: essere uno di quegli insegnanti che non spiegano soltanto la solita monotona lezione, ma diventano dei veri e propri maestri di vita per i propri alunni, aiutandoli a diventare ciò che desiderano essere. Non lo sappiamo fin dall’inizio, ma è proprio per questo che decide di riaprire il Glee Club nel suo vecchio liceo, dove ora insegna Spagnolo. E visto che la Serie Tv si incentrerà proprio su questo gruppo musicale, è normale che uno dei suoi momenti cruciali sia proprio la sua nascita, dove tutto ha avuto inizio.

E così la prima puntata scorre tra presentazione dei personaggi e audizioni da brividi (un po’ in tutti i sensi), fino ad arrivare alla prima performance. Che è un flop assurdo. E se lì per lì la scena ci ha rubato un sorriso o una risata, in realtà il telefilm ci stava già dando uno dei suoi primi e più importanti insegnamenti: non sempre si è all’altezza, non sempre si ha successo. Ma questo non significa che non bisogna riprovarci.

Pagine: 1 2 3 4 5 6